Passa ai contenuti principali

In primo piano

Brownies al Cioccolato Fondente, Lamponi e Formaggio Cremoso - Dark Chocolate & Raspberries Brownies with Creamy Cheese - Brownies au Chocolat Noire et Framboise avec du Fromage Crémeux

(ENGLISH VERSION'S FORWARD) (La recette en Français est vers le bas) "E’ ciò che fanno tutti i poeti: parlano con se stessi ad alta voce; e il mondo li ascolta per caso" G.B. Shaw Son pochi gli uomini che hanno cucinato per me, ma quei pochi si son dimostrati ben più golosi della sottoscritta! E se dovete conquistare un goloso, allora ci vuole un menù ad hoc, io oggi provo a proporvi un dolce dal contrasto dolce-amaro, fresco ma allo stesso tempo avvolgente, colorato quanto basta e morbido! Ingredienti: 200 gr burro ammorbidito 200 gr cioccolato fondente 250 + 150 gr zucchero 3+2 uova 110 gr di farina 00 400 gr formaggio spalmabile 60 gr lamponi freschi Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria con il burro. Quando sarà tutto sciolto, aggiungere mescolando 250 gr di zucchero. Far intiepidire. Aggiungere 3 uova, uno alla volta, mescolando bene finchè non sia del tutto incorporato non aggiungere l'uovo successivo. Aggiungere quindi la...

PanzaNella - PanzaBella

C'è una ricetta nei libri di cucina che varia di nome a seconda delle regioni d'Italia, qui in Toscana la chiamiamo Panzanella ed è un piatto a base di pomodori maturi e pane raffermo, qualche foglia di basilico e olio d'oliva di quello buono, un pezzettino di cipollina fresca, c'è chi ci mette anche il sedano ed il cetriolo!




Un piatto fresco e saporito, leggero ed adatto all'estate sia per i sapori che per i profumi, semplice e veloce e non richiede di stare intorno al caldo dei fornelli o del forno!
Inoltre permette di riutilizzare il pane avanzato nei giorni precedenti, a patto però che sia un pane rustico, come il nostro quello toscano a lievitazione naturale!

Questa è una mia versione, in cui al posto del pane raffermo bagnato, ho messo del pane raffermo leggermente tostato. La prima volta che l'ho mangiata così è stato a cena da un'amica, che ci ha confessato di aver rubato la ricetta ad una sua Tata, che odiava il pane bagnato (come me!!)

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 gr di pane raffermo, 
  • 6 pomodori maturi, 
  • olio d'oliva, 
  • sale, 
  • origano, 
  • foglie di basilico fresco
Affettare il pane, tostarlo leggermente e tagliarlo a dadini di circa 2 cm. Mettere i dadini in una ciotola capiente. Lavare i pomodori ed affettarli a dadini, unirli al pane, condire con olio d'oilva e salare, mescolare bene, aggiungere un pizzico di origano secco o fresco.

Lavare 4-5 foglie di basilico, spezzettarle con le mani ed aggiungerle al pane e pomodori, mescolare tutto, coprire e mettere in frigo per almeno un'ora prima di servire.

Ricordarsi di mescolare di tanto in tanto, perchè il pomodoro possa rilasciare i succhi che andranno ad ammorbidire il pane.

P.S.: mi sono accorta di aver dimenticato un ingrediente fondamentale! La cipolla fresca!!! ARGHHH! Quindi: aggiungere un pezzettino di cipolla fresca, possibilmente quella di Tropea, tritata fine fine fine, da mescolare ai pomodori... pardon per la dimenticanza!

Post più popolari