Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Vellutata di Cavolfiore e Finocchi - Cauliflower and Fennel Soup - Soupe au Chou-fleur et Fenouil


(ENGLISH VERSION'S FORWARD)
(La recette en français est vers le bas)

'Non posso pianificare niente di importante, soltanto piccole cose.
Chi pianifica ciò che è importante trasforma tutto in piccole cose'
K. Gibran

Ho vestito il blog di una tonalità più calda, in tono con l'autunno del calendario, anche se guardandomi intorno sulle colline dietro a casa mia, si intravedono solo pochi puntini gialli e tutto è ancora verde squillante!
Poi una mattina mi sveglierò e d'un tratto le colline avranno fatto come il mio blog, si saranno vestite di giallo ocra e tutto prenderà un tono diverso, più soft e più slow!
Sul mood autunnale perciò anche la ricetta di oggi, che non è la 'solita zuppa' bensì un accostamento che ho provato in un ristorante e che ho voluto riproporvi qui, nella versione mia, perfetta come comfort food nelle prime serate fredde.


Ingredienti:
  • 1 cavolfiore,
  • 2 finocchi,
  • 4 cucchiai di panna da cucina,
  • erba cipollina,
  • peperoncino in polvere,
  • olio d'oliva
  • sale

Pulire le verdure e metterle e cuocere in un tegame con un dito di acqua, coperto ed a fuoco basso.
Far cuocere finchè non saranno completamente morbide, quindi frullarle, aggiustare di sale ed aggiungere la panna.
Far cuocere altri 10 minuti e servire.
Decorare con erba cipollina tritata ed un pizzico di peperoncino (a piacere).

ENGLISH VERSION

I changed the cloth of my blog, wearing it with an ochre yellow, in accordance to Autumn, although watching from my windows on the hills back to my house, I can only see a few yellow points and everything is still bright green!
Maybe one of these days, I wake up and I'll find all the hills 'wearing' the ochre yellow, too!
And all will take a softer and slower mood! :-)
So, the recipe for today is a very Autumnal soup, cauliflower and fennel, I tried one in a restaurant and I'd like to experiment it!
The perfect comfrot food for the first freezing dinner at home! :-)

Ingredients:

  • 1 cauliflower
  • 2 fennels,
  • 4 tablespoons fresh cream,
  • chives,
  • olive oil,
  • salt,
  • chilli powder
Clean veggies and cook them into a sauce pan with just a little of water (fennels will drain all their water while cooking).
Cover and let it cook slowly.
When veggies are soft, blend them and add cream and let it cook for other 10 minutes.
Adjust with salt and oilve oil and serve, decorating with chive and chilli powder (if you like)

La recette en Français

J'ai changé la veste de mon blog et j'ai choisi une robe ocre jaune, entonné avec l'Autumne.
Quand je régarde les collines pret de ma maison, je vois seulement quelques points jaunes, tous est encore vert!
Peut-etre qu'une matin je trouverai tous jaune et alors, le rythme de mes journées deviendra paresseux et lent!
Et la recette d'aujourd'hui est comment ça, le parfait 'comfort food' pour le soirée d'autumne!

Ingrédients:
  • 1 chou-fleur
  • 2 fenouils,
  • 4 cuilleres crème,
  • ciboulette,
  • huile d'olive,
  • sel,
  • poivre
Laver le légumes et cuire dans une pot, avec un peu d'eau, lentement et couvert.
Quand le légums seront souples, passer au mixeur, adjuter la crème et cuire 10 minutes.
Mettre le sel et l'huile et si on l'aime, du poivre et de la ciboulette.


Post più popolari