Passa ai contenuti principali

In primo piano

Brownies al Cioccolato Fondente, Lamponi e Formaggio Cremoso - Dark Chocolate & Raspberries Brownies with Creamy Cheese - Brownies au Chocolat Noire et Framboise avec du Fromage Crémeux

(ENGLISH VERSION'S FORWARD) (La recette en Français est vers le bas) "E’ ciò che fanno tutti i poeti: parlano con se stessi ad alta voce; e il mondo li ascolta per caso" G.B. Shaw Son pochi gli uomini che hanno cucinato per me, ma quei pochi si son dimostrati ben più golosi della sottoscritta! E se dovete conquistare un goloso, allora ci vuole un menù ad hoc, io oggi provo a proporvi un dolce dal contrasto dolce-amaro, fresco ma allo stesso tempo avvolgente, colorato quanto basta e morbido! Ingredienti: 200 gr burro ammorbidito 200 gr cioccolato fondente 250 + 150 gr zucchero 3+2 uova 110 gr di farina 00 400 gr formaggio spalmabile 60 gr lamponi freschi Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria con il burro. Quando sarà tutto sciolto, aggiungere mescolando 250 gr di zucchero. Far intiepidire. Aggiungere 3 uova, uno alla volta, mescolando bene finchè non sia del tutto incorporato non aggiungere l'uovo successivo. Aggiungere quindi la...

Tisane ed Infusi: quando i dettagli fanno la differenza


Una delle cose che apprezzo dell’avere un blog, è quando vengo contattata da produttori che mi propongono prodotti in linea con la mia filosofia in cucina o prodotti che uso abitualmente.
Sapete bene quanto sia elevata la mia reticenza nell’inserire marchi nei posts, ma quando il prodotto vale veramente la pena di esser spiegato e raccontato perché ha veramente qualcosa di ‘diverso’, il mio blog è ben contento di poterlo fare.
Per cui oggi vi parlo di infusi e tisane e vi introduco l’argomento con alcune info che ho raccolto parlando con una farmacista della mia città ed un medico.

Si fa presto a dire (e fare!) un infuso o una tisana, basta una tazza, dell’acqua bollente e la scelta delle piante o fiori, ma se vogliamo bere qualcosa di sano e genuino, è bene scegliere facendo attenzione a:

1) Erbe, fiori, bacche bio, perché thè, infusi e tisane usano foglie, fiori o parti delle piante essiccate e se tali piante sono state trattate con prodotti chimici (come gli antiparassitari), queste sostanze rimangono sulle piante ed una volta messe in infusione nell’acqua bollente, queste sostanze si disciolgono insieme alle sostanze ‘buone’ 
2) Altro dettaglio importante, il materiale di cui è costituita la bustina, il tessuto non tessuto, è meglio se non sbiancato, per il solito motivo di cui sopra. Lo sbiancamento prevede l’utilizzo di prodotti chimici che non sempre il nostro organismo gradisce ed il gusto del nostro thè o della nostra tisana non varia certo se la bustina è candida o leggermente avorio!
3) Spesso le bustine son chiuse con una grappetta metallica, che tenuta in infusione in acqua bollente per 5-10 minuti se non di più, può rilasciare nickel…e con questo concludo perché credo sia sufficiente. (per leggere qualcosa sui danni provocati dal nickel, leggere su google…)



Questi sono 3 piccoli dettagli che magari ci possono aiutare nella scelta della tisana o del thè quando ci troviamo davanti varie scatoline colorate ed invitanti, magari con gusti ed abbinamenti curiosi.
Il marchio che mi sento di suggerirvi oggi, ad esempio, è naturale al 100%, usa solo prodotti puri, rigorosamente controllati nelle varie fasi della filiera ed in più è ‘etico’ perché promuove il Fairtrade.
La gamma dei prodotti è vasta, ben 30 tipi di thè, da quelli classici a quelli meno conosciuti come i thè bianchi e 20 tipi di infusi tra cui uno dei miei preferiti, limone e zenzero.
Qui il link al sito ufficiale www.clipper-teas.com ed all’azienda italiana che si occupa della distribuzione, alla quale potete chiedere info su dove trovare i loro prodotti www.lafinestrasulcielo.it


Post più popolari