Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Do you like FRITTELLE? :-)

Ingredienti:
200 gr riso, 
2 bicchieri di acqua, 
1/2 litro latte, 
2 uova, 
4 tuorli, 
4 cucchiai di farina, 
30 gr burro,
100 gr uvetta, 
1/2 bicchiere di Rhum, 
1 cucchiaino di lievito da dolci, 
1 limone bio (buccia),
sale e olio per friggere.

Versare il latte e l'acqua in un pentolino, aggiungere un pizzico di sale e quando bolle versare il riso.
Dopo un paio di minuti aggiungere il burro e far sciogliere.
Poi aggiungere lo zucchero, mescolare.
Aggiungere la buccia del limone grattugiata (solo la parte gialla).
Far cuocere il riso, i genere assorbe tutto il lquido.
Togliere dal fuoco e far freddare.
Aggiungere tutti i tuorli, il lievito, la farina e il Ruhm, 
Mescolare e per ultima aggiungere l'uvetta.
Montare a neve gli albumi ed incorporarli al composto.
Scaldare l'olio per friggere e quando arriva a temperatura
Prendere un cucchiaio e raccogliere piccole quantità di composto.
Versare nell'olio bollente girando su entrambi i lati.
Meglio usare un pentolino fondo così cuociono su tutti i lati.
Togliere dall'olio e far sgocciolare l'olio in eccesso. Servire calde con una spolverata di zucchero.

In Italy we have Carnival and during this period, that this year ends next Tuesday, we prepare tipical cakes, such as Frittelle. One of the most common recipes is this:
Rice frittelle
200 gr rice, 1/2 liter milk, 2 eggs, 4 yolks, 4 spoons of flour, 30 gr butter, 100 gr raisins, 1/2 glass Rhum, 1 small spoon yeast, 1 lemon, salt, oil to fridge

Let the milk boil with 2 glass of water and a few salt, then drop the rice and after a few seconds, drop the butter, 30 gr sugar and peel of the lemon, finely minched.Let all cook well, all the liquid will be absorbed, then take from fire and let the rice be cold.Add the yolks, yeast, flour, Rhum and raisins, mix all very well and gently, and at the end just before fridging, add the whipped albumen.Take a small quantity of mix, helping with a spoon, and fridge in bloing olive oil, turning on both sides, as far as it takes a golden color.Serve warm, dusting with sugar.


Suggestions: while taking the frittelle out of boling oil, put them on a towel or a absorbent paper, to eliminate excess of oil. In this way frittelle will be 'lightier'!
Other Italian recipes for cakes? Have a look at: www.simonaskitchen.com

Post più popolari