Passa ai contenuti principali

In primo piano

Schiacciatine Integrali con Scarti di Lievito Madre - Whole Wheat Schiacciatine with Sour Dough Leftovers - Schiacciatine Intégrales avec Déchets du Levain

'Come sarebbe bello dire ‘ per caso’. Tu credi davvero che ci sia qualcosa che succede per caso?' A.Baricco Lola, la nuova inquilina del mio frigo sta bene, mi sembra esuberante e pronta per qualche esperimento di panificazione seria. Nel frattempo io l'ho nutrita, rinvigorita con farina 1 ed ho usato gli scarti per vari esperimenti letti qua e là sui blogs che seguo da sempre. Quello di oggi, ad esempio è una variazione sul tema di una ricetta trovata anni fa sul blog il Pasto Nudo: io ho usato la farina integrale perchè ultimamente ho voglia di sapori più decisi ed ho prolungato un po' il riposo. Se però usate farina 0 potete far riposare soltanto una decina di minuti. Il bello di queste schiacciatine è che potete cuocerle direttamente in una padella, senza dover accendere il forno! Se invece delle schiacciatine volete fare dei grissini, date un'occhiata anche a questa vecchia ricetta per fare i Grissini con Lievito Madre e Parmigiano Reggian

Biscottini del 'Buongiorno' - 'Goodmorning Cookies'

La sveglia che suona la mattina presto del Lunedì per me è un tormento, quindi bisogna proprio che appena spenta, pensi a qualcosa di bello (o di buono!), che mi invogli ad alzarmi!
Questi biscottini sono uno dei motivi più veloci e facili che mi siano venuti in mente, per rendere gradevole la colazione del Lunedì! ;-)))

"Buongiorno!" - " Goodmorning!"
La ricetta originale è di mia nonna, che li fa 'ad occhio', ossia senza pesare gli ingredienti, così ho cercato di aggiustare le 'misure' e soprattutto le proporzioni! 
Ricetta veloce e di gran soddisfazione.
Come ingredienti servono:

  • 170 gr di farina bianca, 
  • 135 gr di zucchero, 
  • 1 uovo, 
  • 15 gr di burro, 
  • 1/3 di bustina di lievito per dolci, 
  • zucchero a velo o cacao in polvere

Mescolare lo zucchero con l'uovo, poi aggiungere la farina ed il burro ammorbidito., infine il lievito.
Impastare bene e formare dei panetti di larghezza 5 cm e lunghezza 10 cm circa.
Stendere un foglio di carta forno su un teglione, disporvi i panetti, distanziandoli di almeno 3 cm, poi infornare in forno caldo a 180°C per 15 minuti circa.
Appena tolti dal forno, affettarli ancora caldi in fette di spessore 2 cm più o meno. Spolverare con zucchero a velo o cacao amaro.
Ottimi per la prima colazione con la marmellata ed intuffati nel latte!





ENGLISH VERSION

When on Monday morning, my clock rings early, I need something good or special to think about to have the strength of waking up!
These cookies are the easiest and fastest thing I found for Monday breakfast!
The original recipe is one of my Grandmother's ones, and I'm particularly in love with these old recipes, because they remind me to those times, when I was a child!

Ingredients:

  • 170 gr flour, 
  • 135 gr sugar, 
  • 1 egg, 
  • 15 gr butter, 
  • 1 tea spoon baking powder
  • sugar or cocoa powder


Mix sugar and egg, melt well.
Sieve flour and mix to baking powder.
Add butter.
Then prepare small rolls, 5 cm wide for 10 cm length and lay them on to a parchment paper, spacing them 3 cm. Cook in pre-heat oven at 180°C for 15 minutes then keep off and cut them into slices of 2 cm thickness, spread with suger veil or cocoa powder. They're perfect for breakfast with jam, dipped into milk!

Per chi poi, volesse cuocere altri biscotti, c'è sempre qualche libro interessante...
For those who likes to bake other biscuits, there're lots of books about the subject...

Post più popolari