Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Torta salata ai fagiolini

Quando i bambini non vogliono mangiare le verdure, noi mamme ci scervelliamo su come poterle nascondere!
Questa ricetta è proprio uno di questi casi, in cui gli 'odiati fagiolini', un po' si camuffano e vengono scambiati per altra verdura...



Servono:

  • un rotolo di sfoglia per torte salate, 
  • un cipollotto, 
  • fagiolini freschi o surgelati, 
  • sale ed olio d'oliva, 
  • 3 cucchiai di Parmigiano grattugiato, 
  • qualche foglia di basilico fresco (in alternativa va bene anche quello secco), 
  • besciamella, 
  • 2 uova.

Pulire le verdure. Tritare finemente il cipollotto e farlo stufare in una teglia, con un paio di cucchiai d'olio, nel frattempo scottare i fagiolini in acqua bollente salata.
Scolarli e finire la cottura insieme al cipollotto, aggiungendo le foglie di basilico fresco.
Sistemare la sfoglia in una teglia da forno, rimboccare i bordi arrotolandoli leggermente, coprire con carta forno e fagioli secchi ed infornare a 180° C, cuocere per almeno 15 minuti.
Preparare una besciamella liscia e non troppo soda e quando i fagiolini son ben cotti, prendere una ciotola ben capiente, mescolare le verdure, la besciamella, il Parmigiano grattugiato e le uova sbattute. Onde evitare che le verdure calde facciano cuocere e rapprendere l'uovo, prima di mescolare al composto le uova sbattute, attendere che il composto sia tiepido, altrimenti si formano dei grumi di consistenza più soda.
Togliere la sfoglia dal forno, rimuovere i fagioli secchi ed il foglio di carta forno, versare il composto ed infornare sempre a 180° C per altri 15-20 minuti, finchè la superficie sarà ben dorata.
(In questa versione ho lasciato i fagiolini a pezzetti, altrimenti si possono frullare, ottenendo un impasto liscio ed uniforme.)
Si possono preparare anche tortini monoporzione, da presentare come antipasto!

Post più popolari