Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

*** Aggiornamento Cib'Arte ***

Carissime Bloggers, vorrei aggiornarvi sulle ultime riguardanti Cib'Arte e spendere anche due parole sulle ricette ricevute.

1) Vorrei ringraziare di cuore le partecipanti per l'impegno che hanno dimostrato: come avrete notato anche voi, il contest è impegnativo perchè vi chiediamo un doppio sforzo, quello relativo alla ricetta e l'altro relativo al luogo del cuore che avete scelto, fotografato e raccontato.
Devo ammettere che siamo rimasti molto, molto soddisfatti dai vostri contributi, perchè siete state tutte molto osservatrici, scrupolose ed avete colto nel segno quello che volevamo! Sarà impegnativo scegliere le vincitrici! Quindi grazie da parte di tutti noi!
Sì, direte, ma noi chi, che ancora non c'hai detto da chi è composta la giuria!

2) La giuria sarà così composta:
da me Simona che son la Padrona di Casa, dall'editore Claudio Martini, dal pasticcere Paolo Sacchetti (Pasticceria Nuovo Mondo - Prato), e 3 rappresentanti del Club del Fornello di Rivalta, delegazione di Prato, ossia la sig.ra Cristina Melani Caverni, la sig.ra Stefania Storai Lippini e la sig.ra Daniela Boretti Mazzoni.

3) Su richiesta di alcune di voi abbiamo pensato di prolungare la scadenza e posticiparla a fine Gennaio, quindi avete più tempo per poter partecipare!

Grazie a buon lavoro a tutte! :-)


Oggi la blogosfera si unisce per puntare l’attenzione sul problema della fondazione per la riabilitazione neuromotoria Santa Lucia di Roma che rischia la chiusura.
Informazioni dettagliate qui.


Post più popolari