Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Schiacciata di Patate e Semi di Girasole


(ENGLISH VERSION IS BELOW)

Buon inizio 2012 a tutti! Inauguro l'Anno Nuovo ospitando la raccolta settimanale #WHB316, stavolta in versione internazionale, quindi cercherò per quanto mi è possibile, di tenere un tono più professionale e meno 'toscano-scanzonato'! :-)
Considerando che su tutti gli altri blog imperversano le zuppe detossinanti e le minestrine leggere, io vi propongo qualcosa di diverso, che va benissimo abbinato a queste zuppe: una schiacciata soffice soffice, con patate e semi di girasole.
La ricetta è semplice e comporta qualche ora di lievitazione e qualche decina di minuti da trascorrere ad impastare.
In alternativa se avete la macchina del pane potete usare quella o l'impastatrice, ma per chi avesse voglia di infilare le mani nell'impasto, garantisco un perfetto effetto antistress naturale.
Infatti, secondo me, l'atto dell'impastare ha un effetto rilassante, il contatto con la materia molle e soffice è piacevole e le sensazioni tattili dell'impasto danno un immediato sollievo dopo ore trascorse in macchina nel traffico o a correre qua e là per lavoro.

500 gr di farina 0, 200 gr di patata lessa, 25 gr di lievito di birra fresco, olio d'oliva, sale, 50-60 gr di semi di girasole

La patata lessa va passata allo schiacciapatate molto fine, poi si setacciano le due farine, si forma una fontata e si scioglie il lievito di birra in poca acqua tiepida.
Mescolare il tutto, aggiungendo via via 200 gr circa di acqua tiepida.
Per favorire la lievitazione di questa schiacciata ho usato metà proporzione di Manitoba, infatti l'impasto senza questo tipo di farina, pur lievitando, risulta più gommoso e dopo la cottura ha un aspetto più duro.
La farina Manitoba favorisce la lievitazione e dona alla schiacciata una morbidezza superiore, si mnatiene meglio anche il giorno successivo.
Formare una palla, riporla in una ciotola e coprirla, lasciar lievitare in luogo tiepido, finchè non raddoppia di volume.
Una volta raggiunto il corretto livello di lievitazione, ungere un teglione da forno e stendere lìimpasto, far riposare un'altra mezzora e nel frattempo riscaldare il forno a 200°C.
Spennellare la superficie d'olio d'oliva, cospargere con i semi di girasole, un pizzico di sale ed infornare per 30 minuti circa. Far cuocere finchè la superficie sarà dorata.


Se volete saperne di più su WHB, visitate il blog di brii che ha portato questa raccolta in Italia!
Infine, un ringraziamento all'ideatrice ed a chi gestisce il tutto:
Grazie Kalyn di Kalyn’s Kitchen 
Grazie Haalo, Cook (almost) anything at least once

ENGLISH VERSION

I'm very happy of starting this New Year hosting the Weekly Herbal Blogging 316! Infact this post is the first post of Year 2012, and I hope this will become like a meeting point for all those international bloggers, curious about Italian way of cooking and spending time 'around a table' (here in Italy, it's said that 'time doesn't go away when you spend it around a table, just eating!')
Ok, now let's deal about my recipe for today: insteda of healthy soups such as those you find on several blogs after Xmas holidays, I propose you a 'schiacciata recipe'.
I live in Tuscany and this kind of bread is very common and generally combined to ham, prosciutto, mortadella or salame.
This version is made of potatoes and sunflower seeds, which give the dough special softness and flavor.
The recipe is very easy: you can use bread machinery if you have one, or simply your hands. In this case, I suggest you to take your time and to relax while mixing flour and water. The touch is very pleasant I consider it a natural antistress!
You need: 500 gr white flour 0 ( I used 250 gr white flour 0 and 250 gr Manitoba flour - Molino Rosignoli, 200 gr boiled potatoes, 25 gr fresh brewer's yeast, salt, olive oil, 50-60 gr sunflower seeds.

First sift both flours and then melt yeast with warm water. Melt all together, adding 200 gr warm water, mould a ball, cover it and let it rest for rising.
Then lay it into an oven tin, spread (I use a brush to spread completely) with olive oil, salt and seeds. Let it rest for others 30 minutes, pre-heat oven at 200°C and then cook it for 30 minutes.
When the surface is golden brown your schiacciata is ready!
Proud of hosting all of you for #WHB316, I salute Kalyn and Haalo for their passion and commitment in forwarding this special iniziative!

Greetings from Tuscany, Simo! :-)

Post più popolari