Passa ai contenuti principali

In primo piano

Schiacciatine Integrali con Scarti di Lievito Madre - Whole Wheat Schiacciatine with Sour Dough Leftovers - Schiacciatine Intégrales avec Déchets du Levain

'Come sarebbe bello dire ‘ per caso’. Tu credi davvero che ci sia qualcosa che succede per caso?' A.Baricco Lola, la nuova inquilina del mio frigo sta bene, mi sembra esuberante e pronta per qualche esperimento di panificazione seria. Nel frattempo io l'ho nutrita, rinvigorita con farina 1 ed ho usato gli scarti per vari esperimenti letti qua e là sui blogs che seguo da sempre. Quello di oggi, ad esempio è una variazione sul tema di una ricetta trovata anni fa sul blog il Pasto Nudo: io ho usato la farina integrale perchè ultimamente ho voglia di sapori più decisi ed ho prolungato un po' il riposo. Se però usate farina 0 potete far riposare soltanto una decina di minuti. Il bello di queste schiacciatine è che potete cuocerle direttamente in una padella, senza dover accendere il forno! Se invece delle schiacciatine volete fare dei grissini, date un'occhiata anche a questa vecchia ricetta per fare i Grissini con Lievito Madre e Parmigiano Reggian

Frittelle di Mele!



(ENGLISH VERSION BELOW)

In questo periodo dell'anno acquisto sempre tante mele e colgo l'occasione per sperimentare ricette nuove.
Questa che vi propongo oggi è una ricetta tipica della Toscana, le frittelle di mela!

500 gr di mele, farina, 100 gr zucchero, 1 uovo, mezzo bicchiere di VinSanto, olio per friggere, sale

Mescolare in una ciotola la farina con l'uovo, una presa di sale e 3 cucchiai di olio di oliva.
Quando il tutto è ben amalgamato, aggiungere il Vinsanto e un pochino di acqua tiepida per ottenere una pastella liscia.
Lasciar riposare per un'ora. Sbucciare le mele ed affettarle a rondelle, togliendo i semi. (lo spessore dovrebbe essere almeno 4 mm)
Passarle nella pastella e friggere in olio bollente, togliere dall'olio quando diventano dorate, poggiarle su carta assorbente e spolverare di zucchero.
Servire tiepide!

ENGLISH VERSION

In this period of the year I always buy plenty of apples, and I like to expertiment old recipes and to adjust them to contemporary taste. This's a very tipical Tuscany recipe of a delicious sweet: 'frittelle'


Ingredients: apples 500 gr, flour, sugar 100 gr, 1 egg, half glass of Vin Santo, salt, oil

Mix together the flour, the egg, a bit of salt, 3 spoons of olive oil.

When all the ingredients are mixed, drop the Vin Santo and warm water to obtain a smooth mix.

Let it rest for one hour. Peel the apples and cut them into round dishes (the thickness should be at least 4 mm)

Drop them into the mix and fry them into boiling oil. When you see a light brown color, put them off the oil and leave on a soaking paper to dry. Cover with a light and gentle veil of sugar. Better if served warm!

Post più popolari