Passa ai contenuti principali

In primo piano

Brownies al Cioccolato Fondente, Lamponi e Formaggio Cremoso - Dark Chocolate & Raspberries Brownies with Creamy Cheese - Brownies au Chocolat Noire et Framboise avec du Fromage Crémeux

(ENGLISH VERSION'S FORWARD) (La recette en Français est vers le bas) "E’ ciò che fanno tutti i poeti: parlano con se stessi ad alta voce; e il mondo li ascolta per caso" G.B. Shaw Son pochi gli uomini che hanno cucinato per me, ma quei pochi si son dimostrati ben più golosi della sottoscritta! E se dovete conquistare un goloso, allora ci vuole un menù ad hoc, io oggi provo a proporvi un dolce dal contrasto dolce-amaro, fresco ma allo stesso tempo avvolgente, colorato quanto basta e morbido! Ingredienti: 200 gr burro ammorbidito 200 gr cioccolato fondente 250 + 150 gr zucchero 3+2 uova 110 gr di farina 00 400 gr formaggio spalmabile 60 gr lamponi freschi Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria con il burro. Quando sarà tutto sciolto, aggiungere mescolando 250 gr di zucchero. Far intiepidire. Aggiungere 3 uova, uno alla volta, mescolando bene finchè non sia del tutto incorporato non aggiungere l'uovo successivo. Aggiungere quindi la...

Croccante al Sesamo&Caramello


Un intermezzo dolce-amaro per spezzare i crampi allo stomaco?
Vi basta un cucchiaio di zucchero, un cucchiaio di semi di sesamo ed un pentolino.
Riscaldare lo zucchero sul fuoco medio, mescolando bene, quando inizierà ad imbiondire mescolare più energicamente.
Spegnere la fiamma e togliere dal calore quando noterete che il colore inizia a scurirsi, a questo punto aggiungete il sesamo, ma fate attenzione e mescolare subito ben benino, perchè inizia a scoppiettare!
Rovesciare su un teglione da forno coperto con carta forno e far freddare.
Si può spezzare come ho fatto io quando sarà freddo o versare a cucchiaiate cercando di comporre delle cialde tonde, l'importante è muoversi velocemente perchè tende a freddare in fretta e diventa filoso!
Il sesamo è caratterizzato da un elevato contenuto di proteine ed Omega-3, utili per la crescita e per chi svolge lavori intellettuali. Un modo diverso di consumare questi ottimi semini, che in genere uso per decorazione di pane e schiacciate!

Con questa semplicissima ricetta partecipo alla raccolta Weekend Herbal Blogging, ospitata questa settimana da Cindy del blog 'CindyStar'.

Se volete saperne di più su WHB, visitate il blog di Brii, che è colei che gestisce la versione italiana, cliccatelo QUI!

Infine, un ringraziamento all'ideatrice ed a chi gestisce il tutto:
Grazie Kalyn di Kalyn’s Kitchen 
Grazie Haalo, Cook (almost) anything at least once

Post più popolari