Passa ai contenuti principali

In primo piano

Schiacciatine Integrali con Scarti di Lievito Madre - Whole Wheat Schiacciatine with Sour Dough Leftovers - Schiacciatine Intégrales avec Déchets du Levain

'Come sarebbe bello dire ‘ per caso’. Tu credi davvero che ci sia qualcosa che succede per caso?' A.Baricco Lola, la nuova inquilina del mio frigo sta bene, mi sembra esuberante e pronta per qualche esperimento di panificazione seria. Nel frattempo io l'ho nutrita, rinvigorita con farina 1 ed ho usato gli scarti per vari esperimenti letti qua e là sui blogs che seguo da sempre. Quello di oggi, ad esempio è una variazione sul tema di una ricetta trovata anni fa sul blog il Pasto Nudo: io ho usato la farina integrale perchè ultimamente ho voglia di sapori più decisi ed ho prolungato un po' il riposo. Se però usate farina 0 potete far riposare soltanto una decina di minuti. Il bello di queste schiacciatine è che potete cuocerle direttamente in una padella, senza dover accendere il forno! Se invece delle schiacciatine volete fare dei grissini, date un'occhiata anche a questa vecchia ricetta per fare i Grissini con Lievito Madre e Parmigiano Reggian

Brownies al Cioccolato Fondente e Caffè - Dark Chocolate Brownies with Coffee


(ENGLISH VERSION'S FORWARD)


'L’unico modo per liberarsi di una tentazione è di abbandonarvisi: resistete, e la vostra anima si ammalerà di nostalgia per le cose che si è vietata, di desiderio per ciò che le sue mostruose leggi hanno reso mostruoso e fuori legge.'

O.Wilde


Preparativi per il week end, voglia di gironzolare per la città con la bicicletta, portar con me la macchina fotografica e fare qualche scatto ad una città che un po' è stata abbandonata a se stessa, ma che essendo la mia città a me sembra bellissima. 
Le previsioni del tempo sono brutte, adesso sta piovendo e temo che sarà così tutto il week end.
Spero di riuscire a fare degli scatti decenti ed a postarli qui prossimamente! :-) così anche voi mi direte se sbaglio o no!

Qualora qualcuno voglia accendere il forno, vi lascio una coccola al cioccolato. 
Buon week end a tutti! :-)

Ingredienti:


  • 240 gr di cioccolato fondente (almeno 70% cacao)
  • 135 gr zucchero di canna,
  • 100 gr di burro,
  • 3 uova,
  • 55 gr farina 00,
  • 2 cucchiai di liquore al caffè,
  • cacao in polvere

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro.

Mescolare lo zucchero di canna con le uova e sbatterli, aiutandosi con le fruste elettriche, in modo da ottenere una crema gialla e spumosa.
Setacciare la farina ed aggiungerla via via al composto, aggiungere il cioccolato ed il liquore al caffè.
Mescolare bene, dal basso verso l'alto.
Versare in una teglia quadrata o rettangolare (circa cm 20), imburrata ed infarinata ed infornare a 180°C per almeno 30 minuti.
Controllare la cottura con lo stecchino. Far intiepidire.
Spolverare con zucchero a velo o cacao in polvere.




ENGLISH VERSION

I'm waiting this week end because I'd like to cicle around my city, with my camera and to take some pictures.
I think that Prato was wellknown in the past years only for those who worked in the textile industries, while all the other people never heard about it!
So, if you like, I'll try to post some picts of Prato in my next posts, so you'll tell me your impressions!
in the meanwhile, let's get seducted by these brownies with dark chocolate and coffee liquor!

Ingredients:


  • 240 gr dark chocolate = 1 1/2 cup dark chocolate
  • 100 gr butter = 1 cup butter
  • 3 eggs,
  • 135 sugar cane = 2/3 cup sugar cane
  • 55 gr farina 00 = 1/3 cup white flour
  • 2 tablespoons coffee liquor,
  • cocoa powder
Melt dark chocolate with butter (dissolve in water bath).
Whip the eggs with sugar using whisks, as far as the mixture is yellow and soft.
Sieve flour and add to egg mixture, then add chocolate and coffee liquor and melt well, from the bottom to the top.
Grease an oven mould (square or rectangular 20 cm) and drop the mixture.
Cook at 180°C (356°F) for 30 minutes.
Spread with cocoa powder or sugar veil, if you like.

Post più popolari