Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Torta al Cocco e Amarene Sciroppate - Coconut and Cherries Cake


(ENGLISH VERSION'S FORWARD)

'Non c'e' mai abbastanza tempo 
per fare tutto il niente che vuoi' 

B.Watterson 

Il caldo influenza la mia pigrizia, per cui conto di postare qualche altra ricetta nel corso della prossima settimana e di salutarvi poi per la pausa estiva, durante la quale farò tutto il 'niente' che avrò voglia di fare!
Non starò ferma a vegetare, perchè non è nella mia natura, ma lavorerò meno con le mani e più con la testa, in fondo le idee vanno organizzate per poter dar forma a qualcosa!
Chiamiamola perciò 'pigrizia costruttiva'! ;-)
Sicuramente a Settembre avrò qualche novità anche per voi! :-)
Intanto se avete voglia di accendere il forno, questa torta merita, la si può servire anche accompagnata con una pallina di gelato o con lo sciroppo delle amarene.


Ingredienti:

  • 100 gr farina di cocco,
  • 125 gr yogurt,
  • 110 gr zucchero,
  • 100 gr farina 00,
  • 70 gr burro fuso,
  • 3 uova,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • 30 amarene sciroppate Toschi

Mescolare le farine con lo zucchero ed il lievito, le uova, lo yogurt ed il burro fuso.
Aggiungere le amarene sciroppate per ultime.
Imburrare ed infarinare uno stampo di 24 cm di diametro, versarvi il composto e cuocere in forno a 180°C per 30 minuti, controllare con uno stecchino, noterete che risulterà ancora leggermente umido, mentre la superficie sarà già dorata.
Coprire con un foglio di alluminio e proseguire la cottura per altri 30 minuti.
Sfornare, far intiepidire e togliere dallo stampo, spolverare con zucchero a velo prima di servire.



ENGLISH VERSION
Hot Italian Summer has finally arrived and I'm becoming lazy! I suppose to post some posts during next week and to take the summer rest for holidays!
Anyway, I'm not going to stay all the day on my sofa, I'm not able to afford it!!! I'll work less with my hands, but much more with my brain, to organize and plan all the ideas I have for september!
And I'll show you something, too! :-)
In the meanwhile, if you want to try this cake, I'd rather suggest you to combine with a small icecream ball or tha cherriy syrup!

Ingredients:
  • 100 gr coconut flour = 1 cup coconut flour
  • 125 gr yogurt = 1/2 cup yoghurt
  • 110 gr sugar = 1/2 cup sugar
  • 70 gr butter = 1/3 cup melted butter
  • 3 eggs
  • 100 gr white flour = 1 cup flour
  • 1 baking powder = 2 teaspoons baking powder
  • 30 syrup cherries Toschi

Melt all the ingredients together adding cherries at the end.
Cook into pre-heat oven at 180° C (356°F) for 30 minutes.
Check cooking with a toothpick.
Cover with aluminium and continue cooking for other 30 minutes.
Let it warm before removing the mould, spread with sugar veil before serving.

Post più popolari