Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Macedonia stellata al Thè in...Rosa!

Premetto che questo NON E' UN POST SERIO! :-)

Macedonia al thè


Non è un post serio, avete letto bene! Ogni tanto ci vogliono anche questi, no? :-)
Non sono brava a decorare, non ho la manualità nè gli attrezzi giusti. Ho accolto la sfida di MTC con entusiasmo, ma il risultato è stato talmente brutto che mi sembrava quasi offensivo pubblicarlo! :-D
Così, ho pensato di fare un post per farvi ridere un po' ed usare questa 'ricetta'(???) più come decorazione per la tavola che non per esser mangiata (anche perchè vi servirebbe uno scalpello!)

Macedonia, quindi frutta:

serve uno stampo in silicone, possibilmente di quelli decorativi a forma di fiore o simile, io ne ho usati uno a forma di rosa, delle dimensioni di 12 cm di diametro.
Quanto alla frutta, io ho usato frutta bianca, perchè rende meglio il gioco di trasparenza con il ghiaccio. Quindi mele, pere e banane. Da evitare frutta molto acquosa che nel congelamento si lacera, quindi eviterei le fragole e le pesche, ok anche per l'uva.



Preparare un thè ben concentrato, aggiustare di zucchero ed aggiungere un cucchiaio di succo di limone. far freddare.
Quando sarà freddato, versarne un pochino nello stampo, diciamo fino a coprire la prima fascia di petali della rosa e mettere nel congelatore. In questo modo avremo una decorazione in cui ci sarà un migliore dettaglio sui petali più piccoli che altrimenti, riempiti di frutta non avrebbero una forma gradevole.
Attendere un'oretta ed iniziare a preparare la frutta.
Io ho affettato le mele e le pere a rondelle grandi, poi con un tagliabiscotti a forma di stella, ho fatto tante stelline.



Mescolare la frutta al restante thè e versare nello stampo fino ad un 5 mm dal bordo. Durante il congelamento il ghiaccio tende a salire, quindi sborderebbe.

Rimettere nel congelatore ed attendere almeno un 3 ore.
La 'creazione' è pronta per essere sistemata come centrotavola! La mia, dopo un'ora di esposizione era ancora  ghiacciata... ho pensato che se avessi dovuto servirla come fine pasto, avrei dovuto dare ai commensali uno scalpello a testa!

Con tutto ciò partecipo all'MTC di Settembre



Spero di avervi fatto sorridere un po', noi diciamo 'non tutte le ciambelle escono con il buco'!


"Non aver paura della perfezione. Non la raggiungerai mai!" - S.Dalì

Post più popolari