Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Tiramisù (classical version)

(Traduzione italiana è sotto)

2 eggs, 250 gr mascarpone cheese, 4 table spoons sugar, biscuits (savoiardi), 1 coffe cup of Espresso.

Let's prepare the cream: mix the mascarpone with 3 spoons of sugar, melt 2 tablespoons sugar into 1 tablespoon water and kep it to boil.
When it starts boiling, remove from fire and drop half of it on yolks and half on albumens.
Whip the albumen with a pinch of salt.
Whip yolks with remaing sugar.
Gently add them to the mascarpone mix. This will give the cream a particular softness!
Then take the biscuits, (if you can find the 'savoiardi', they are perfect for this cake) and a bowl with coffe and a little of sugar.
Dip biscuits into the coffe and arrange them into a pirofila.
Cover with the cream, and if you like decorate with chocolate slices.
Keep into fridge for 2 hours before serving.

ITALIAN VERSION

Questa è la ricetta base per uno dei dolci più conosciuti dagli stranieri, il Tiramisù!
Ingredienti: 2 uova, 250 gr di mascarpone, 4 cucchiai di zucchero, biscotti (Savoiardi), 1 tazzina di caffè, 1 pizzico di sale

Mescolare il mascarpone con 3 cucchiai di zucchero. Sciogliere un paio di cucchiai di zucchero in poca acqua e scaldarla sul fuoco basso. Quando sarà sciolta ed inizierà a bollire, spengere il fuoco e versare lo sciroppo a filo metà sui tuorli e metà sugli albumi.
Montare i tuorli con lo zucchero rimasto.
Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale, aggiungere poi a cucchiai al composto di mascarpone. Questo darà sofficità al dolce!
Bagnare i biscotti nel caffè zuccherato e disporli sul fondo di una pirofila, alternando biscotti e mascarpone.
L'ultimo piano può esser decorato o meno, con cacao in polvere o scaglie di cioccolato.
Mettere in frigo per almeno 2 ore.

Post più popolari