Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Ragù

(ENGLISH VERSION BELOWE)

Una ricetta tradizionale, la mia versione ovviamente è quella Toscana, che già troiva varianti in tutte le diverse zone limitrofe a Firenze!
Infatti, io uso sfumarci un bicchiere di vino rosso, ma nel Mugello la tradizione vuole che al posto del vino si versi il latte!, nel Chianti ovviamente avendo vino a volontà usavano il vino..mentre pare che nelle zone marittime, usassero vino bianco...
Nei ristiranti addirittura lo trovi con un nome assurdo 'spaghetti alla bolognese' (???), perchè mai?!
Insomma, io vi lascio la mia versione, ripresa dal Petroni:
300 gr di macinato di manzo, 400 gr di pomodori pelati, 1 cipolla, 1 carota, 1 gambo di sedano, un bicchiere di vino rosso, olio d'oliva, sale, salvia e rosmarino, uno spicchio di aglio.

Tritare gli odori finemente, aggiungere salvia e rosmarino e l'aglio e cuocere in pochi cucchiai di olio. Quando la cipolla diventa ben dorata, aggiungere il macinato e sempre a fuoco alto, far cuocere cercando di far prendere unm bel colorito.
Quando vi sembra ben colorito, versare il vino e far sfumare.
Abbassare la fiamma ed aggiungere il pomodoro e far cuocere lentamente per almeno un'ora.

ENGLISH VERSION
In most of Italian restaurants Menu you can read 'spaghetti alla bolognese', well...this is simply 'spaghetti with ragù'.
The recipe for Ragù, is not originally from Bologna but it's from Tuscany, although they also have their own version.
Our version is this, take your time and relax while cooking it!

meat 300 gr, pomodori pelati 400 gr (see recipe here), 1 onion, 1 carrot, 1 celery stalk, oilive oil, salt and pepper, 1/2 glass red wine.

Mince all the vegetables, very thin, and cook into a saucepan with oilve oil, cooking slowly, for half-an-hour.
Add meat and let it cook at high fire for a few minutes, then when you see it's dark brown, steam the wine.
After a few minutes when the liquid is absorbed, add pelati, salt and pepper.
Let it cook at medium fire for 1 hour minimun, melting well.

Post più popolari