Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Quaresimali

(English version is forward)

Un biscotto tipico del periodo pasquale è il Quaresimale, piccolo, croccante e goloso!
La ricetta richiede ingredienti semplici ed una lavorazione veloce.
Son richiesti i seguenti ingredienti:

  • 100 gr di farina bianca,
  • 150 gr di zucchero a velo,
  • 20 gr di cacao amaro,
  • 2 albumi ed
  • 1 arancia

Grattugiare la buccia dell'arancia, mescolare tutti gli ingredienti insieme, e lavorare con una frusta finchè l'impasto sarà morbido e liscio.
Ungere un teglione da forno, riempire una tasca da pasticcere con bocchetta liscia e disegnare le lettere dell'alfabeto, distanziandole tra loro perchè cuocendo si gonfiano un po'.
Infornare a 150°-170° C per circa 10 minuti

Quaresimali - ricetta tipica
La ricetta sperimentata sopra, è stata ripresa da un bellissimo calendario della Provincia di Prato per l'anno 2011, realizzato dall'Editore Claudio Martini. (www.claudiomartinieditore.it) calendario dedicato a tutti i biscotti tipici della provincia pratese!

Calendario della Provincia di Prato 2011


ENGLISH VERSION! :-)
We've several tipical cookies in Italy!
I live in Tuscany, in Prato, just close to the famous Florence, and during the period of Quaresima, we have the 'Quaresimali'.
These biscuits are prepared between Carnival and Easter. Made of simple ingredients they've a very simple preparation too!

Ingredients:

  • 100 gr white flour,
  • 150 gr veil sugar,
  • 20 gr dark chocolate,
  • 2 albumens,
  • 1 orange

Grate the orange peel, avoiding the white side, mix all the other ingredients and melt well as far as the mixture becomes smooth and soft.
Grease a baking pan, fill a pastry bag and draw alphabet letters, dividing well one by the others, because baking they grow up!
Cook at 150°-170° C for 10 minutes.
This recipe is taken from the 2011 calendar by Provincia di Prato, edited by Claudio Martini Editore. (http://www.claudiomartinieditore.it/)

Post più popolari