Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Bocconcini di persico agli aromi

Sono felicissima di annunciare, che da questo mese prende il via una collaborazione con Fernando di Winexplorer, il quale ci aiuterà nella scelta dei vini da abbinare ai nostri piatti ed alle nostre invenzioni e sperimentazioni culinarie!
In questo primo post, propongo una ricettina facile facile a base di pesce, tanto facile quanto d’effetto!

Essendo una ricetta semplice è adatta sia per adulti che per bambini, con delle semplici varianti.

Bocconcini di persico agli aromi
Ingredienti per 4 persone:
  • 500 gr di persico (o di altro pesce polposo, come la pescatrice)
  • Olio d’oliva, 
  • sale, 
  • pan grattato, 
  • aromi misti (timo, rosmarino, salvia)
Lavare il pesce e tagliarlo a dadotti. In un piatto fondo, mescolare 4 cucchiai di pangrattato con un trito di erbe aromatiche a piacere. Impanare ben benino i dadotti, su tutti i lati.

Scaldare l’olio in una padella antiaderente e rosolarvi il pesce, salare e servire caldo.

Per i bambini può esser servito con un cucchiaio di pesto ed una dadolata di pomodorini freschi e basilico, per gli adulti è buonissimo accompagnato con una maionese profumata al timo.


Post più popolari