Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Sformatino di Winnie the Pooh alle zucchine per WHB#286

Oramai c'ho preso gusto, quando vado a fare la spesa e compro delle verdure, la prima cosa a cui penso è 'preparo questo e poi lo invio per WHB!'
Questa volta mi cimento in una ricetta facile facile, son stata addirittura aiutata da mia figlia L., che ha addirittura fatto le foto alla nostra creazione!
Quello che vi propongo è uno Sformatino alla zucchine, usando uno stampo in silicone a forma di Winnie the Pooh!


4 zucchine medie, 1 cipolla bianca, basilico fresco, besciamella, un uovo, Parmigiano grattugiato, olio e sale e burro e farina o pangrattato per lo stampo.

Pulire le verdure e cuocere la cipolla tritata fine fine con 2 cucchiai d'olio. Quando è stufata ben benino, aggiungere le zucchine fatte a dadini piccoli, e cuocere lentamente. Nel frattempo preparare la besciamella o usare quella già pronta. In questo caso ho usato una confezione piccola.
Togliere le verdure dal fuoco, far intiepidire, poi aggiungere l'uovo sbattuto, il Parmigiano e la besciamella.
Ungere uno stampo e spolverarlo di farina o pangrattato, versarvi il composto e cuocere in forno preriscaldato per almeno 30 minuti a 180°C.
Una volta cotto, aspettare a toglierlo dallo stampo, conviene farlo freddare un po' prima di levarlo perchè da caldo si rompe.


Con questa ricetta partecipo alla raccolta Weekend herbal Blogging, ospitata da “Astrofiammante”.

Se volete saperne di più su WHB, visitate il blog di brii che ha portato questa raccolta in Italia!
Infine, un ringraziamento all'ideatrice ed a chi gestisce il tutto:

Grazie Kalyn di Kalyn’s Kitchen

Grazie Haalo, Cook (almost) anything at least once

Post più popolari