Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Frittelline di Riso e Bietola

Trascorso bene il week end? Qui da noi Sabato ci ha fatto l'abbocco, facendoci credere che sarebbe piovuto anche questo fine settimana, poi probabilmente sentendo gli improperi diffusi, si è deciso a far tornare il sole e già in serata abbiamo potuto godere di un'arietta estiva,... meno male! Quindi ieri mattina, tutta spiaggia, sole e tuffi in mare! :-)
Con il caldo però, vien voglia di mangiare qualcosa di diverso, sarebbe bene ad esempio mangiare tanta frutta e verdura e bere bere bere (acqua eh!)
La cosa difficile a questo punto è convincere i pargoli a mangiare roba verde, foglie et simili!
Cosa c'è di meglio allora che usare tutta la nostra fantasia per 'nascondere' la verdura e fargliela mangiare senza che se ne accorgano?



Queste nella foto sono delle frittelline tonde come polpettine, della dimensione di un'oliva ascolana tanto per farsi capire.
Servono, riso, bietola lessata (o un'altra verdura cotta), sale, olio d'oliva, pangrattato, una cipolla piccola, 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato, un uovo, olio per friggere.
Cuocere il riso e una volta cotto, condirlo con sale ed olio e farlo intiepidire.
Scaldare due cucchiai di olio d'oliva in una padella e stufare la cipolla tritata, saltarci le bietole lessate e far cuocere una decina di minuti per far insaporire.
Versare il riso in una ciotola, aggiungere le uova sbatture, il Parmigiano grattugiato, aggiustare di sale, tritare le bietole e mescolare il tutto.
Scaldare l'olio per friggere e formare delle palline con l'impasto, passarle nel pangrattato e friggerle.
Io ho usato una pentola fonda con abbondante olio, in modo da tuffarle e non doverle girare, in questo modo friggono velocemente ed uniformemente.
Togliere dall'olio ed appoggiare su carta assorbente, salare e servire.

Post più popolari