Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

- 2...! Plumcake ai frutti di bosco - Soft fruits plumcake


Non posso dare indizi, ma molte di voi lo hanno già capito! ;-) Attendete ormai questi due giorni e l'arcano verrà svelato!

(ENGLISH VERSION BELOW)
Intanto distraetevi con questa ricetta realizzata da mia sorella Alessia, biologa nonchè quasi nutrizionista (sta finendo il Master di specializzazione), appassionata di cucina quanto me e sicuramente più precisa ed ordinata della sorella maggiore (che sarei io!)

Plumcake ai Frutti di Bosco
Il dolce in questione è un plumcake ai frutti di bosco, soffice ed ideale per la prima colazione.
Servono: 

  • 300 gr di farina 00, 
  • 2 uova medie, 
  • 170 gr di zucchero, 
  • 200 ml di latte, 
  • 100 gr di burro fuso, 
  • 1/2 bustina di lievito, 
  • una presa di sale, 
  • frutti di bosco q.b.
Mescolare gli ingredienti secchi (farina, zucchero e sale) in una ciotola e quelli liquidi in un'altra ciotola (latte, burro, uova).
Aggiungere gli ingredienti secchi a quelli liquidi, mescolare, versare i frutti di bosco e versare in uno stampo da plumcake imburrato ed infarinato. Cuocere a 180°C per 45-50 minuti.
Il piattino nella foto è di Ecobioshopping ed è realizzato in polpa di cellulosa, ottenuta dalla lavorazione di alcune piante, tra cui il bamboo e la canna da zucchero. Le stoviglie prodotte con la polpa di cellulosa sono idonee al contatto alimentare secondo le vigenti disposizioni di legge, adatte a contenere anche cibi liquidi, resistenti al calore, possono essere utilizzate per breve periodo anche in forno tradizionale e microonde.
Le posate invece sono in legno di betulla: oltre ade essere carinissime da vedere sono anche belle robuste e pratiche. Inoltre non si spezzano mentre inforchi cibi duri, si puliscono facilmente.

ENGLISH VERSION
I cannot give advices, but I know that most of you already understood what going on in a pair of days! ;-)
In the meanwhile, you can try experimenting this cake, made by my sister Alessia, biologist and future nustrionist!
This soft fruits plumcake is very easy and perfect for breakfast.
You need: 
  • 300 gr white flour = 3 cups + 1 tablespoon white flour
  • 2 eggs, 
  • 170 gr sugar = 1 cup sugar
  • 200 ml milk = 1 cup milk
  • 100 gr melted butter = 1/2 cup melted butter 
  • 1 teaspoon baking powder, 
  • a pinch of salt, 
  • 1 pear
Mix flour with sugar and salt into a bowl and eggs, milk and butter into an other bwol. Then drop the flour mixture into the other and mix well.
Add the soft fruits and drop into a plumcake mould. Cook into pre-heat oven at 180°C for 45-50 minutes