Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Crostatine con crema di castagne e cioccolato


Quando inizia il freddo, quello vero, quello nebbioso e piovigginoso tipico di Novembre, bisogna consolarsi un po' con qualcosa di CALORICO!
Ecco a voi, l'ultimo ritrovato del club dei golosi!
Base di frolla, con crema di castagne e cioccolato fondente!

Per la frolla, che ho alleggerito un po', servono: 300 gr farina bianca, 120 gr zucchero, un uovo ed un tuorlo, 120 gr burro
Lavorare l'impasto e lasciarlo in frigo per almeno mezzora, poi stenderlo con il mattarello e ritagliare dei todni di circa 8-10 cm di diametro, che andranno posti in stampini monoporzione, imburrati ed infarinati.
Bucherellare il fondo, coprire con cartaforno e fagioli secchi (chi segue il mio blog sa che io uso le sfere di Dmail in porcellana, ottime!). Cuocere le basi in forno pre riscaldato a 180°C per 10-15 minuti.

Nel frattempo preparare la crema: io ho acquistato la crema di castagne e cioccolato al mercatino biologico che si tiene in centro a Prato una volta al mese. La ricetta mi è stata 'raccontata' velocemente dal venditore, castagne lessate, cioccolato fondente in polvere, zucchero di canna e latte. Va sperimentata un po', nelle dosi e nella preparazione, è ottima!
Io ho aggiunto a questa crema qualche cucchiaio di panna dolce, in modo da rendere la farcia simile ad una ganache.


Post più popolari