Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Amaretti

Foto Paolo Tosi - Firenze
Stamani gironzolavo tra blog in cerca di ricette natalizie da fare per esperimento per il pranzo di famiglia ed ho trovato un post sul blog di Titty ('Viaggiandotrapensierieiricette'), che suona un po' come 'Chi l'ha visto?' e siccome quelli nella foto somigliano tanto ad alcuni che conosco bene, ho cercato tra le mie scartoffie (che son tante e disordinate!) ed ho trovato quello che cercavo!
La ricetta in questione (eh sì, trattasi di una ricetta!) è quella di un biscotto tipico della mia zona, quella di Prato in Toscana, dal nome 'Amaretti', biscotto da forno o pasticceria a base di mandorle.
La ricetta che vi riporto qui di seguito è ripresa da un calendario ganzissimo, edito da Claudio Martini Editore, che si chiama la 'Strada dei Biscotti', ossia un viaggio gastronomico-goloso dal nord al sud e da ovest ad est della Provincia di Prato, a caccia delle ricette storiche dei biscotti. Per i curiosi, vi consiglio un click veloce sul sito QUI!



La ricetta riportata nel calendarietto è quella dello storico Forno del Fochi, a Carmignano (via Roma n°10, 59015 carmignano (PO) - tel 055 8712033)


Ecco qui la ricetta per gli Amaretti!

Ingredienti:

  • gr 1150 di zucchero semolato, 
  • gr 850 di mandorle pelate, 
  • 10-12 alubmi d'uovo, 
  • mandorle amare q.b., 
  • ostia

Passare lo zucchero e le mandorle nella raffinatrice, fino ad ottenere una farina omogenea. Aggiungere l'albume ottenendo così un impasto abbastanza morbido. Fare delle palline grandi come una noce e disporle su una placca da forno foderata di ostia. Cuocere in forno a 180° per 18 minuti.

Spero sia la ricetta che cercavi! Fammi sapere!

Post più popolari