Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Cialde con Carciofi, crema morbida e noci


Una delle cose che apprezzo dell'inverno, sono i carciofi, spinosi fuori e teneri dentro (...proprio come gli uomini!) e dal sapore equilibrato e contrastante tra il dolce e l'amarognolo.
Pur essendo già arrivati in fase pre-natalizia, mi son resa conto che non avevo ancora postato nessuna ricetta con questa verdura, per cui stamani mi son dilettata in qualcosa che potrebbe anche essere un'ottima proposta per il Menu' del pranzo di Natale, abbastanza facile e d'effetto.
La base è una cialda profumata di noce moscata, la crema è una besciamella morbida con l'aggiunta del mascarpone e i carciofi son stufati con lo scalogno.
Per 6 persone servono: 3 carciofi, 1 scalogno medio, olio d'oliva e sale, il succo di mezzo limone, mascarpone
Per la cialda: 100 gr di farina, 100 gr di burro, 100 gr di albumi, sale e noce moscata
Per la besciamella: una noce di burro, un cucchiaio raso di farina, latte, sale, noce moscata

Per preparare le cialde servono pochi minuti, basta setacciare la farina e unire tutti gli ingredienti insieme, quindi farina, burro morbido, albumi, sale ed una grattatina di noce moscata. Mescolare bene e versare un cucchiaio di composto sulla carta forno, allargandolo bene e formando un tondo del diametro di circa 10 cm.
Infornare per pochi minuti, poi togliere dal forno e far intiepidire.
Nel frattempo preparare i carciofi, lavandoli e tenendoli qualche minuto nell'acqua acidulata con il succo di limone. Pulire lo scalogno e farlo stufare nell'olio, quando è trasparente, aggiungere i carciofi tritati o fatti a fettina sottili, cuocere a fuoco medio finchè non sono teneri, quindi aggiustare di sale.
Preparare la besciamella, sciogliendo la noce di burro, aggiungere la farina e mescolare bene, in modo da non formare grumi. Versare il latte a filo e la noce moscata, mescolare su fuoco basso per una decina di minuti.
Quando la salsa è pronta, aggiungere due-tre cucchiai di mascarpone e mescolare bene.
Aggiustare una cucchiaiata di crema su ciascuna cialda, coprire con carciofi e noci tritate grossolanamente.





Post più popolari