Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Vellutata di Porri con Cuore piccante



Pensando al menu' di San Valentino o comunque ad una qualunque cena a due, mi vien di proporre qualcosa che sia poco impegnativo come preparazione, carino da presentare e con qualche 'sorpresa' di aroma o profumo.
Una vellutata di verdure può risolvere tutto ciò, presentandosi come un'inoffensiva crema di verdure, che però dopo un primo assaggio ti fa scoprire la nota piccante di una spezia!

Per 2 persone servono:

  • 2 porri medi, 
  • 1/2 litro di brodo vegetale, 
  • olio d'oliva, 
  • sale, 
  • mezzo cucchiaino di peperoncino in polvere, 
  • 200 ml di panna liquida, 
  • 1 cucchiaio di maizena, 
  • prezzemolo tritato

Pulire i porri, tagliarli a pezzettoni e lasciarli riposare in acqua per 15-20 minuti: ciò toglierà parte della loro acidità.
Scaldare l'olio in una capiente pentola, tritare i porri sgocciolati e cuocerli nell'olio caldo.
Quando saranno ben appassiti versare il cucchiaio di maizena, mescolando attentamente in modo da non formare grumi.
Aggiungere il brodo vegetale, il peperoncino e la panna liquida e far cuocere almeno 20 minuti, mescolando attentamente.
Usare un mixer ad immersione per frullare il tutto e dare una consistenza più spumosa alla crema, in genere non rimangono troppe fibre, ma se notate la presenza delle fibre dei porri e ciò vi disturba, potete filtrare per lasciarla più liscia. Servire in coppette, decorando con prezzemolo tritato.

Trattandosi di una cena romantica, dedicare qualche minuto per preparare la tavola è d'obbligo!


Il romantico servito di piatti e di bicchieri che compaiono nella foto, sono di Villeroy&Boch, gentilmente prestati per l'occasione dal negozio Salvadori di Prato.


Come noterete cliccando suol link al negozio online, il servizio conta di numerosi pezzi, vassoi, ciotole e ciotoline, perfetti per chi come me, ama la tavola apparecchiata ad hoc. Questo il link per prenderne visione: Villeroy&Boch
A corredo dei deliziosi piatti con decoro azzurro, i bicchieri in cristallo sempre Villeroy&Boch


Nei prossimi giorni, altri suggerimenti sul menu per 2, quindi StayTuned!

Post più popolari