Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Frolla di Kamut e Fondente con Crema di Nocciole e Banane


Due giorni di Taste alla Stazione  Leopolda di Firenze, in parte documentate su Facebook in diretta, in parte fotografate con la macchina 'seria' (e quindi ancora da scaricare e sistemare, eheh!).
Vorrei farne un resoconto veloce ma non ci riesco, tante sono state le cose che ho assaggiato e che mi son piaciute e di cui meriterebbe scrivere e raccontarvi! Credo che il Taste sia diventato, nel suo piccolo, un appuntamento per veri Foodies (concedetemi questo inglesismo, ma è il termine più corretto!).
243 espositori, 1000 e più prodotti, profumi, sapori e colori, il Paese dei Balocchi dei Golosi!
Prometto che nei prossimi giorni scriverò qualcosa, e soprattutto, cucinerò qualcosa che mi son portata a casa!
Tanto per non perdere l'abitudine al cioccolato, vi propongo oggi un altro dei miei esperimenti con la farina di Kamut, una frolla con cacao fondente, molto friabile ed amarognola, abbinata ad una crema di nocciole da spalmare ed a fettine di banana fresca (possibilmente scegliete frutta ben matura e quindi più dolce).
Per la frolla servono:

  • 180 gr farina bianca, 
  • 1 uovo ed un tuorlo, 
  • 100 gr zucchero, 
  • 100 gr burro, 
  • 120 gr cacao amaro in polvere
Impastare la frolla, farne una palla, coprirla con pellicola e mettere in frigo a riposare per un'oretta.
Quindi stenderla e ricavarne dischi di circa 10 cm di diametro, se si usano stampini monoporzione, o uno stampo di 26 cm di diametro.
Bucherellare il fondo, coprire con cartaforno e fagioli secchi. Infornare a 180° e cuocere per una mezzora controllando la cottura.
Togliere dal forno, togliere i fagioli e la cartaforno, far intiepidire, quindi spalmare uno strato di Nocciolata, (cremosa e tutta biologica, quindi come peccato di gola ce lo possiamo concedere senza tanti rimorsi!), coprire con fettine di banana.

Post più popolari