Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

'La Bellezza è la Forma della Finalità di una cosa'? Cookies al Fondente


Non è che la giornata soleggiata di ieri mi abbia dato alla testa, è che la primissima cosa che ho pensato quando ho tolto dal forno questi biscotti è stata proprio un rimando filosofico ad una citazione sull'Estetica...
'La bellezza è la forma della finalità di una cosa', se Kant avesse ragione, questi biscotti sarebbero spacciati! Per fortuna, però anche i filosofi sbagliano e vi assicuro che a differenza di quello che può sembrare, questi cookies erano (in quanto son stati mangiati tutti nel giro di un'ora o poco più...), buonissimi!
L'apparenza invece è da rivedere, soprattutto perchè dovevano avere la forma compatta e croccante dei cookies Made in USA ed invece sono usciti dal forno che sembravano frittelle...

La ricetta comunque, ve la segnalo, rispetto all'originale che avevo io, ho modificato alcune dosi:
90 gr di zucchero, 200 gr di farina 00 (io ho usato quella del Molino Rosignoli, pacco celeste per dolci), 60 gr di burro, 1/2 cucchiaio di lievito per dolci, 200 cl di latte, 40 gr di cioccolato fondente in gocce, io ho utilizzato l'uovo di Pasqua spezzettandolo.


Prendere una ciotola capiente e mescolare la farina con il burro spezzettato, cercando di creare un composto omogeneo, ciò renderà il biscotto più friabile.
Poi aggiungere lo zucchero, il latte ed il lievito, mescolare bene e quando l'impasto è omogeneo, aggiungere le gocce di cioccolato.
Stendere la carta forno su un teglione e sistemervi l'impasto, aiutandosi con un cucchiaio, formare dei cerchi, schiacciando leggermente.
Distanziarli bene, perchè durante la cottura tenderanno a gonfiarsi.
Infornare a 200°C per 20 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.


Ennesima dimostrazione che non ci deve mai fermare alle apparenze, ma approfondire la conoscenza, anche di fronte ad un semplice biscotto! :-)