Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Linguine alla ricotta e Mortadella di Prato croccante

Linguine_con_Mortadella_di_Prato

Ho sfogliato troppi giornali di cucina, troppi libri, non ricordo più dove ho letto una variante di questa ricetta, tanto che quando l'ho fatta, l'ho rivista e modificata a memoria (e siccome sono una smemorata...).
La versione di partenza aveva la salsiccia e la panna, qui ho usato un salume tanto caro alla mia città, perchè ne rappresenta un po' la sua storia, la Mortadella di Prato.
Qui ho scelto quella del Salumificio Mannori, e per la mia amica Sue Ellen, ho realizzato questa ricetta, dove la Mortadella diventa 'croccante', lasciando inalterato però tutto il suo profumo ed il suo aroma.

Intanto la ricetta:


  • 80 gr di pasta per persona, 
  • 2 cucchiai di ricotta di pecora, 
  • mezzo bicchiere di vino rosso, 
  • 200 gr di Mortadella di Prato, 
  • 1 spicchio di aglio vestito
Mentre fate bollire l'acqua per cuocervi la pasta, riscaldate una padella antiaderente e tagliate a dadini la Mortadella di Prato. 

Linguine_con_Mortadella_di_Prato

Frullate poi i dadini e saltateli in padella, mescolando in modo omogeneo così che non bruci. Il calore scioglierà la parte grassa del salume e rilascerà un incantevole profumo! Cuocete a fuoco vivace finchè non avrà preso un colorito brunito, a questo punto sfumate il vino rosso e fate evaporare.
Prendete poi un'altra padella e versatevi la ricotta, mescolate bene aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura, aggiungete l'aglio e quando la pasta sarà cotta saltatela velocemente. Togliete l'aglio e impiattate, decorando con i 'bricioli' di Mortadella croccante.

Linguine_con_Mortadella_di_Prato


Post più popolari