Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Macarons & Seta Vintage


Oggi non troverete ricette, ma solo Colore, colore ed una dolce provocazione, quella proposta da Roberto Rinaldini: il suo progetto presentato al Salone del Mobile di Milano, si chiama MACARAL e nasce come un insolito abbinamento di arte pasticcera e design, dove la cartella RAL viene declinata in 18 tonalità associate ad altrettanti aromi.
Colori e gusti diversi, da usare come un gioco di abbinamenti per designers golosi, come pausa d'ispirazione o semplice decorazione.


Io li ho abbinati a foulards di seta vintage, raffinati bottoni in perfetta sintonia cromatica con le stampe di Pucci, Caruso ed Hermes...
Rinaldini, Maestro Pasticcere di Rimini ha firmato questo insolito e fantasioso strumento di lavoro per creativi e posso assicurare che non c'è migliore nutrimento per le menti creative di un abbinamento occhio-gusto: appaghi la vista ed il palato!
Dal macaron alla vaniglia, perlato, all'insolito profumo esotico del mango, attraverso gli aromi floreali della rosa e della violetta, l'anice (il mio preferito!), il caramello e l'originale macaron all'olio d'oliva...


Un peccato di gola da concedersi, perchè a chiedertelo sono gli occhi! Una pausa d'ispirazione necessaria, una tavolozza su cui intingere il pennello, dopo il grigiore di questo lungo inverno!



Post più popolari