Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Biscotti al Timo con Crema di Gorgonzola ed una Birra Bionda!


Niente a che vedere con il frigo di '9 settimane e mezzo', lo so, ma ci siamo vicini! E' che quando arriva il caldo, non riesco a mangiare le solite cose, ho necessità di alimenti freschi, verdura e frutta, formaggi, yoghurt e bibite rinfrescanti!
Quindi il frigo si riempie, di tutto, come documentato dalla foto, che ho scattato in questi giorni in occasione dell'inaugurazione (che avverrà proprio oggi!), della campagna 'Cosa c'è nel tuo frigo, una Birra e...?'!
Per i curiosi ho inserito il link alla campagna, promossa da AssoBirra, con la quale si festeggia il solstizio d'estate! 


'Fammi sbirciare nel tuo frigo e ti dirò chi sei', più o meno questo è il sunto, stili di vita e vita nel frigo, single e famiglie numerose, come cambiano le nostre abitudini alimentari nel corso della vita!
Mentre in inverno tendo ad usare il forno, in estate per ovvie ragioni di temperatura, tendo ad usare di più il frigo, il cuore che 'conserva'! E siccome non sopporto arrivare al momento di dover cucinare ed accorgermi che mi manca qualcosa, lo tengo sempre ben fornito: frutta e verdura di stagione, quando posso le compro km 0, poi c'è il mio Vito, il lievito madre, le uova per qualche dolce o torta salata con le verdure, gli yoghurt che spezzano la fame a metà mattina, il latte ed il burro per qualche budino o dolce al cucchiaio, i formaggi da abbinare alle insalate e come snack, i salumi (salame e bresaola in primis!), acqua a volontà, qualche succo di frutta e la birra, protagonista indiscussa delle serate estive!
Io preferisco le birre bionde ed ho provato ad accostarle ad una ricetta 'azzardata', nel senso che a parte i soliti abbinamenti con la pizza o la carne, stavolta l'ho abbinata ad un biscotto salato ed aromatizzato al timo ed una crema di formaggio erborinato, il gorgonzola, addolcito però dal mascarpone!
Ecco qui la mia ricetta:



per i biscotti al timo servono 170 gr farina, 5 gr sale, 115 gr burro, 1 uovo, 1 cucchiaio timo fresco.
Si impastano tutti gli ingredienti insieme, si forma una specie di salame e lo si ripone in frigo per almeno un'ora. Poi si affetta a rondelle e si cuociono in forno a 180°C per 30 minuti circa.

per la crema di formaggio servono: 1 cucchiaio di gorgonzola, 2 cucchiai di mascarpone, questa è la proporzione, quindi potete regolarvi in base a quanti invitati avete a cena.

Buona Birra a tutti! :-)

Post più popolari