Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Torta salata con Cipollotti al Vino Rosso, Fontina e Speck


Domenica scorsa l'ho cucinata per tifare Italia e l'abbiamo mangiata a casa di amici, oggi non avendo tempo di ricucinarla, dato che ha portato fortuna, la propongo qui: si tratta di una torta salata, da gustare sia tiepida che fredda!

Ingredienti per una tortiera di cm 28:
  • 6 cipollotti, 
  • olio e sale, 
  • un bicchiere di vino rosso, 
  • 150 gr di ricotta, 
  • 100 gr di fontina, 
  • 3 uova, 
  • mezzo bicchiere di latte, 
  • speck a dadini, 
  • peperoncino, 
  • burro e pangrattato
Affettare i cipollotti a rondelle e stufarli in padella con poco olio.
Quando sono quasi trasparenti, sfumare il vino rosso ed ultimare la cottura.
In una ciotola, mescolare la ricotta, la fontina a dadini, lo speck, le uova sbattute, un pizzico di sale e di peperoncino ed il latte e mescolare bene, in modo da amalgamare il tutto.
Imburrare e passare di pangrattato un stampo da crostate di cm 28 di diametro, sistemarvi i cipollotti e versare sopra il composto di ricotta.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti circa.



Ottima da abbinare alla classica birra che in genere accompagna le partite di calcio, o abbinata ad un rosso ben strutturato come quello che ci propone Fernando, il nostro oste di Winexplorer!

Ed ora, pronti davanti alla tv, trionfi il tricolore! :-)))