Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Zucchine Ripiene con Mortadella di Prato

zucchine_ripiene_Mortadella_di_Prato

'Prendete una parola, prendetene due.
Fatele cuocere come se fossero uova: scaldatele a fuoco lento,
versate la salsa enigmatica, spolverate con qualche stella,
mettete pepe e fatele andare a vela'
R.Queneau

Ci sono ricette che non hanno solo il sapore degli ingredienti che ci mettiamo, portano con se' il sapore dei ricordi!
Come queste zucchine ripiene, ricetta della mia nonna, me ne basta un boccone per tornare al sapore dell'infanzia (e che nessuno dica che sono troppi anni fa eh?! ;-))

Per prima cosa servono delle zucchine tonde, carne macinata, Parmigiano e uova!

zucchine_ripiene_Mortadella_di_Prato

Lavare le zucchine e tagliare la calotta, quindi scottarle in acqua bollente e salata per almeno 20 minuti.
Nel frattempo si prepara l'impasto per il ripieno:

  • 300 gr di vitello macinato
  • 100 gr di Mortadella di Prato 
  • 2 uova
  • 6 cucchiai di Parmigiano grattugiato
  • sale ed olio d'oliva
Si impastano tutti gli ingredienti e quando le zucchine sono cotte, si scolano dall'acqua e si scavano all'interno.
La parte interna si schiaccia con una forchetta e si mescola al composto di carne.
Quindi si riempiono le zucchine, si riscalda bene in una teglia, un filo di olio d'oliva e si cuociono le zucchine a testa in giù, ossia si cuoce prima la parte superiore per farla dorare, quindi si rigirano e si fanno cuocere a fuoco medio per altri 30 minuti.



zucchine_ripiene_Mortadella_di_Prato

L'interno cuoce meglio se il fuoco è medio basso, quindi coprire con un coperchio. Trascorso il tempo di cotture, sistemare la calotta lessata, sopra e servire!



Post più popolari