Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

September morning...

(ENGLISH VERSION'S FORWARD)

Con l'aria frizzolina di queste ultime mattine, riprende la fervida attività del blog Simona'sKitchen e della sua cucina.
Penso che non vi sia cosa migliore se non quella di ripartire con qualcosa che (scusate, scusate, scusate!!!) avevo lasciato a metà, ossia pubblicare la raccolta di ricette che hanno partecipato a Cib'Arte!
Per cui, intanto scaricatevi qui il file, sfogliatelo, diffondetelo, fatene quello che ritenete opportuno, magari evitate di copiare le ricette e ripubblicarle in qualche altro blog, perchè come saprete, tutto quello che vien pubblicato sui nostri blogs è tutelato dal diritto d'autore.



Buona lettura e tornate a visitare la mia cucina, perchè son pronta con le composte di frutta, un racconto di un w.e. spettacolare in Piemonte, qualche torta dolce e salata e tante novità! ;-)


ENGLISH VERSION
Sparkling air of September mornings gives me the energy to start again this new season, with all nes around my kitchen!
I think that, the best thing to do, is to start with something I left a side, and it's about my Cib'Arte and the collection of recipes dealing about food and art, culture and Italian landscapes.
So, download this file, read it, share it or whatever you like, but don't copy it, because as you know, all recipes we publish into our blogs are defended by Italian copyright laws!
This is the link: http://issuu.com/simonaskitchen/docs/il_contest where you can download it!
Stay tuned for all other news, because I'm ready with confectionaries, cakes, a tale about a wonderful week end in Piemonte and something special , too! ;-)

Post più popolari