Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Zuppa di Orzo con Sedano e Porri - Barley Soup with Celery and Leek


(ENGLISH VERSION'S FORWARD)

Dichiaro ufficialmente aperta la sezione AUTUNNO sul blog! :-)
Anche se le primule son fiorite sui balconi e le rose continuano a germogliare, ho iniziato ad intravedere le prime foglie rosse della vite americana e con quel calore/colore coinvolgente mi son detta che era arrivato il momento per postare la prima zuppa!
Nei prossimi giorni ricette con le mele, le pere, qualche crostata calda di forno ed il pane con il mio Vito-Lie (per chi non lo conoscesse è il mio Lievito Madre, inquilino del mio frigo da qualche mese!)

la ciotolina in gres è di Ikea

Ingredienti:

  • 1 sedano
  • 2 porri
  • 1 carota
  • 50 gr di orzo perlato a testa
  • olio d'oliva
  • sale
tagliere in legno e canovaccio celeste sono di Ikea
Pulire le verdure, tagliarle a pezzetti e cuocerle lentamente in poca acqua.
Nel frattempo lavare l'orzo e lessarlo in acqua salata. Quando è quasi cotto (occorrono circa 15 minuti), scolarlo e condirlo con un filo d'olio d'oliva.
Frullare le verdure, aggiungere l'orzo ed ultimare la cottura. Condire con un filo di olio a crudo ed una sprizzolata di prezzemolo tritato!


ENGLISH VERSION

Although spring flowers are always bright and roses still germinate, I also notice the first red leaves of woodbine (hope to have translated well the name of the plant!)
With this colour in my eyes I decided to inaugurate Fall recipes on my blog, and I prepared my first soup!
Barley soup, with celery and leeks, easy and comfortable!

Ingredients:
  • 1 celery
  • 1 carrot
  • 2 leeks
  • 50 gr barley for each
  • olive oil
  • salt
Clean vegetables and cut them into pieces, cook them into boiling water.
In the meanwhile, cook barley in water and a pinch of salt.
When it's nearly ready (it takes 15 minutes more or less) drain it and add a tablespoons of olive oil, melt it.
Blend vegetables and drop barley, finish cooking and serve hot with a little olive oil and minced parsley!

Post più popolari