Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Zuppa di Zucca e 5 Cereali - Pumpkin Soup with 5 Cereals


(ENGLISH VERSION'S FORWARD)
Ho vissuto per 14 anni in campagna ed aspettavo il freddo per poter accendere il mio grande camino, sistemarmi sul divano con un libro e la copertina di lana e riappropriarmi del senso del Tempo, il fuoco mi faceva compagnia ed io mi rilassavo.
Oggi vivo in città e nella nuova casa il camino non c'è, il divano e la copertina di lana però sì, per sostituire quel grande fuoco, accendo qualche candela e mi lascio andare alla lettura... ogni tanto è bene capire che il 'lusso' quello vero è fatto di piccole cose! ;-)


Gli ingredienti di questa avvolgente zuppa, sono quelli tipici autunnali, la zucca, quella arancione classica (quella che si intravede nella foto è una zucca ornamentale) ed i cereali biologici.
Per scaldare un po' di più, si può aggiungere una punta di peperoncino calabrese, come quei due che spuntano da dietro la ciotola, che sono dei miei, seminati ed accuditi tutta l'estate!

  • 400 gr zucca
  • 1 cipolla bianca,
  • 250 gr  di 5 cereali (farro perlato, orzo perlato, grano saraceno decorticato, miglio decorticato, riso parboiled, in proporzione variabile)
  •  olio d'oliva, sale
  • peperoncino (facoltativo)
  • salvia e rosmarino
  • uno spicchio di aglio
Tenere i cereali qualche ora in acqua, per farli reidratare un po'. Quindi scolarli e cuocerli in acqua salata con un mazzetto di salvia e rosmarino e lo spicchio d'aglio in camicia. Cuocerli 'al dente', ossia spengere la fiamma quando sono quasi cotti, in modo da ultimare la cottura insieme alla verdura.
Soffriggere la cipolla in poco olio d'oliva, quando è pronta, aggiungere la zucca fatta a tocchetti. Cuocere lentamente.
Quando è morbida, frullare e versarvi i cereali, aggiustando con qualche romaiolo di acqua di cottura.
Aggiustare con il peperoncino ed una C di olio a crudo.


ENGLISH VERSION
I lived for 14 years in the countryside and in my old home I had a big fireplace and I looked forward to the cold part of the year, for heating it!
I took my book and my wool blanket, and relaxed, I came in touch with 'Time' and the slowness of Sunday afternoons, in which I recharged!
Now I live in the city, I have no fireplace, but I still have my sofa and my blanket and I substitute fireplace with some candles, I take my book, and relax reading... it's important sometimes to realize that 'luxury', the real luxury, is made of simple things! ;-)

Ingredients of this simple soup are the typical of a Tuscany Autumn: pumpkin and cereals! If you like a hottest version, you can simply add a little chillie.
  • 400 gr pumpkin (I used the round orange one, the one in the picture is ornamental, not edible)
  • 1 white onion,
  • 250 gr mixed cereals (I used 5 cereals: barley, rice, spelt, buckwheat and millet)
  • olive oil
  • salt
  • chilli
  • sage and rosemary
  • garlic
Keep cereals into water for a few hours to re-hydrate, then cook with sage, rosemary and garlic clove as far as they are nearlly soft, to finish cooking with vegetables.
Cook onion with olive oil and when it's ready add pumpkin. Cook slowly. Then blend everything and add cereals, adjusting with some water.
Serve with a little chilli and olive oil.



Post più popolari