Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Mousse alla Ciocomel - 'Ciocomel' Mousse


(ENGLISH VERSION'S FORWARD)

Ogni tanto mi scrive qualcuno facendomi i complimenti per il blog (Grazie!!! :-)) e dicendomi che vorrebbe tanto saper cucinare ma 'che-non-sa'!
Allora stavolta ho pensato di dedicare un post a tutti voi, convinti che non siete in grado di cucinare, ma che semplicemente vi scoraggiate di fronte alla lista degli ingredienti!
Cucinare, badate bene, è una cosa che richiede fantasia in primis, poi anche abilità, ma già con il primo requisito, si riesce a fare un figurone!
Come? Leggete questa ricetta e poi provatela e ditemi se i vostri commensali non si son complimentati con voi! ;-)
E' una mousse veloce e perfetta per il pranzo di Natale, adatta anche ad essere abbinata alla classica fetta di pandoro o panettone!

Ingredienti:
  • 200 ml di panna liquida
  • 1 cucchiaio di mascarpone
  • 1 cucchiaio raso di zucchero a velo
  • 4-5 cucchiai di Ciocomel dell'Azienda Agricola Mariangela Prunotto
  • cacao amaro in polvere

Mescolare il mascarpone alla panna, poi iniziare a lavorali con le fruste.
Aggiungere lo zucchero a velo e continuare a lavorare.
Quando il composto sarà spumoso e montato, distribuirne qualche cucchiaio sul fondo di una ciotola o coppetta singola, aggiungere un paio di cucchiai di mermallata di Ciocomel dell'Azienda Agricola Mariangela Prunotto e continuare a strati.
Spolverare con cacao amaro in polvere.

Con questa ricetta partecipo al contest di Valentina di Cucina e Cantina, dedicato al Natale!



ENGLISH VERSION

Ok, Xmas is coming closer and today I'm starting posting my menu for Xmas Lunch!
I start from the bottom, the dessert!
This one is a very simple mousse, perfect to bo combined to panettone or pandoro, too!

Ingredients are:
  • 200 ml fresh cream
  • 1 tablespoons mascarpone cheese
  • 1 tablespoons sugar veil
  • 4-5 tablespoons  Ciocomel dell'Azienda Agricola Mariangela Prunotto
  • cocoa powder
Melt mascarpone cheese with cream and start whipping. Then add sugar veil, and continue whipping.
When the mixture is ready, lay 3-4 tablespoons on the bottom of a big bowl or single little bowls, then add 2 tablespoons Ciocomel dell'Azienda Agricola Mariangela Prunotto, and continue on levels.
Spread the surface with cocoa powder!


Post più popolari