Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Weekend Herbal Blogging WHB #376 La Raccolta


Buongiorno a tutti e buon Lunedì!
Questa settimana la inauguro con una bellissima serie di ricette, che compongono la Raccolta Weekend Herbal Blogging #376, con ricette sia italiane che straniere!

Come sempre, la raccolta Weekend Herbal Blogging è l’occasione per conoscere nuovi blogs, attraverso le ricette con frutta e fiori, verdure ed erbe.
Cercherò di partecipare più spesso durante quest’anno  e intanto vi mostro la raccolta di questa settimana.
Per tutte le info sulla raccolta, rimando al mio post della scorsa settimana, cliccate QUI!
Inizierei con le amiche straniere, che ci propongono ricette veramente insolite, una più interessante dell'altra!


Good morning all and happy Monday! This week I start with a very special collection of recipes for WeekEnd Herbal Blogging #376, you'll find Italian and foreigner recipes!
I'll try to take part more often during this year, because this collection is always a way of knowing important infos on food and come in touch with new bloggers, too!
For those who wants to learn more about WHB and think to partecipate in future, I leave here the link to the post I posted last week, just click HERE!
I'd like to start with our foreigner friends and their interesting recipes!


Da Toronto, in Canada, Janet del blog The Taste Space , ci ha inviato Chinese Baby Bok Choy and Tofu


From Toronto, in Canada, Janet from her Blog The Taste Space, give us advices on how to prepare a delicious Chinese dish, Chinese Baby Bok Choy and Tofu



Come dice  Marija nel suo blog Palachinka, se si ha fame e ci vien voglia di qualcosa di diverso e veloce da fare, ecco qui una ricetta insolita, un toast all’avocado

As Marija says on her blog Palachinka, if you're hungry and you want to have something easy and fast to make, here you're an avocado toast


Haalo del blog Cook Almost Anything ci propone delle barrette golosissime con uvetta, semi di girasole e avena

Haalo from Cook Almost Anything teach us how to make Flapjacks with Seeds and Sultanas


Per gli appassionati di pasta, invece c’è la proposta di Cathy del blog DelawareGirlEats , con un primo piatto di farfalle ai piselli


For pastalovers, Cathy tells us her recipe for a pasta dish with peas


Veniamo adesso alle ricette dei blogs italiani:
La mia ricetta postata la scorsa settimana è questa, un Ragù di Carciofi con Scaglie di Parmigiano Reggiano

Here we are to Italian blogs and our recipes:
Mine was posted last week and is an Artichokes Ragout with Parmigiano Reggiano Slices:





La mia omonima Simona del blog Briciole’, ha partecipato con una ricetta carinissima con un ingrediente che non ho mai cucinato, il cavolo riccio: pesto di cavolo riccio novello con anacardi / baby kale pesto with cashews


An other Simona from Briciole blog, takes part to this collection of recipes with a baby kale pesto with cashews



Lucia del blog Torta di Rose,  ci svela la ricetta del Limoncello di Lori e ci racconta delle informazioni importanti sui limoni di Sorrento.

Through Lucia's recipe for Limoncello, you'll learn a lot of important inofs about lemons and the famous liquor Limoncello, too!




Terry da Venezia del blog Crumpets & co, ci presenta le fettuccine con crema di cavolo nero

Terry from Venice, from blog Crumpets & co, partecipate with Fettuccine with cavolo nero creamy sauce


La nostra Brii, di Briggishome ci spiega come fare degli insoliti crackers ai ceci ed io che sono un’amante di questi legumi, gliela copio subito! ;-)

Chickpea Crackers: http://bit.ly/Y8ma3g
Crackers di Ceci: http://bit.ly/YukbpG 



E per chiudere in ‘morbidezza’, il pane di Cinzia, del blog CindyStar, una ricetta particolarissima perché utilizza un ingrediente a me sconosciuto: Pane al latte Hokkaido con Tangzhong 

And, last but not least, let's close up this wonderful collection of recipes with the softness of Cinzia's bread: Hokkaido Milk Bread with Tangzhong 



Ringrazio tutte le partecipanti per le bellissime ricette che mi avete inviato e per le interessanti informazioni che inserite nei vostri posts: ritengo sia importante promuovere certe notizie circa il cibo, quello genuino ed autentico, quello che ha ancora 'un sapore originale' e non richiede chissà quante ore di preparazione!

Thanx all for taking part to this collection, I'm very very happy of the result! I noticed how many important infos on healthy food you posted next to your recipes, and i'd like all readers to read carefully at them!
I believe in healthy nutrition and healthy food, the one with 'authentic tastes and flavors', the one that doesn't mean to stay hours and hours preparing it!
Greetings from Tuscany, Simona! :-)

Post più popolari