Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Red Onions Confectionary - Composta di Cipolle Rosse - Confiture d'Oignons Rouges


(ENGLISH VERSION'S FORWARD)
(La recette en Français est vers le bas)

"I miei sogni sono irrinunciabili, sono ostinati, testardi e resistenti" Luis Sepulveda

Per rimanere in tema di festa e Natale, oggi propongo una composta di cipolle rosse, adatta sia come aperitivo che come contorno.
Vale la pena piangere un po' quando si affettano! ;-)
La ricetta l'ho ripresa dal libro 'Sfornellando' del Club del Fornello di Rivalta (credo che non sia più in distribuzione, peccato!)

Ingredienti per 8 persone circa:

  • 1 kg di cipolle rosse,
  • 1/4 di bicchiere di aceto di vino rosso
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • sale
Mettere le cipolle affettate grossolanamente in una pentola sul fuoco e quando avranno fatto la loro acqua, scolare e cambiare tegame, aggiungendo gli altri ingredienti.
Cuocere a fiamma bassa, girando spesso per evitare che si attacchino al fondo.
Aggiustare di sale e cuocere per 3-4 ore circa, finchè il composto sarà scuro e vischioso.
Il tempo di cottura varia a seconda delle cipolle che userete, quindi controllate via via.
L'abbinamento più azzeccato per questa composta sono i formaggi, io l'ho abbinata ad un formaggio di latte di pecora e peperoncino, ma la trovo perfetta anche con pecorini stagionati o semplicemente sul pane toscano.



ENGLISH VERSION
This confectionary is one of my favorite, expecially when I've to prepare something for special events or a dinner with friends.
You can prepare it the days before and store it and serve combined to veggies or cheese.
It's worth crying during cutting onions! ;-)

Ingredients for 8 people are:
  • 1 kg red onions,
  • 1/4 glass red wine vinegar,
  • 3 tablespoons olive oil
  • 1 tablespoon sugar,
  • salt
Cut onions into big slices and cook into a sauce pan as far as they lose their water.
Then darin them, change sauce pan and add all the other ingredients and cook at very low fire, mixing to avoid stitching.
Cook for 3-4 hours as far as the mixture is dark and viscous.
I also like it on homemade bread, the Tuscan quality! :-)


La recette en Français
Cette confiture est parfait avec les fromages, les pecorini e la ricotta.
J'aime aussì la manger sur le pain Toscan, qui est un peu 'brut'.
Cette fois j'ai jumelé la confiture avec un fromage du lait de mouton et piment rouge.

Ingrédients pour 8 portions sont:
  • 1 kr oignons rouges,
  • 1/4 verre vinaigre de vin rouge,
  • 3 cuilleres huile,
  • 1 cuillere sucre,
  • sel
Couper les oignons en tranches et cuire dans une casserole jusq'à perdre leur eau, dégoutter bien et cuire dans une autre casserole, en adjutant les autres ingrédients.
Mélanger bien et cuire à bas feu pour 3-4 heures et mélanger pour éviter que la confiture s'attache au fond.
Le résultat final est un compot brun et visqueux.
Il vaut le coup de pleurer un peu, quand on coupe en tranches les oignons! ;-)


Post più popolari