Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Fiera del Cioccolato Artigianale - Firenze 2014


La scorsa settimana Piazza Santa Maria Novella a Firenze è stata 'dolcemente occupata' dai Maestri Cioccolatieri, provenienti da tutta Italia.
La Fiera del Cioccolato Artigianale festeggiava quest'anno il suo decimo anniversario ed ha presentato un programma di eventi ben articolato, tra showcooking, laboratori del cioccolato sia per adulti che per bambini, fino ad un angolo dedicato ai prodotti di bellezza a base di cacao.
Circa 30 i produttori artigianali presenti di cui ben cinque fiorentini (QUI trovate la lista dei partecipanti)


La prima impressione durante la visita tra i vari stand è che gli italiani come in altri settori, hanno una capacità creativa superiore alle aspettative e che sempre ed in ogni circostanza riescono ad innovarsi e proporre qualcosa di inatteso.


Dagli abbinamenti più stravaganti, come quello tra cacao ed aceto balsamico di Modena, al cioccolato al 100%; scenografiche come sempre le fontane di cioccolato fuso e le forme artistiche che ricordano le maschere veneziane, ironiche alcune presentazioni come il trancio di pizza al cioccolato bianco.


Innumerevoli gli abbinamenti tra cacao e spezie o frutta secca, pralineria e tavolette.
Ovunque massima attenzione alla selezione delle materie prime al fine di offrire al consumatore un prodotto veramente di alto livello gustativo e qualitativo.
L'impressione personale è quella di un appuntamento immancabile, in cui la stravaganza di certi prodotti che colpiscono lo sguardo, si affianca alla professionalità nel diffondere la cultura dell'autentico cioccolato artigianale. 
Visitare una fiera come questa dà al consumatore la possibilità di assaggiare e testare direttamente la profonda differenza tra un prodotto artigianale ed uno industriale e di notare che alla fine, la differenza nel gusto è tanta, mentre quella nel prezzo è veramente poca cosa.



Post più popolari