Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Il mio ShowCooking per #Design4life , scopri quando e dove!



Tra l’8 e il 13 Aprile si svolgerà a Milano la Design Week ed uno dei marchi icona per noi amanti della cucina, mi ha coinvolta in un progetto bellissimo.
Miele, leader mondiale nel settore degli elettrodomestici altamente innovativi e di qualità, si racconterà attraverso il progetto Design4life, acronimo di Love, Inspiration, Fantasy, Empathy.
Per il momento non posso svelarvi altro, se non che potrete partecipare anche voi, essendo un evento riservato a poche persone, circa 15-20, coloro che fossero interessati, possono sin da adesso contattarmi.
Rimanete comunque tutti sintonizzati su questo canale, perché nei prossimi giorni avrò modo di darvi tutti gli ulteriori dettagli riguardanti l’evento che si terrà presso il prestigioso showroom Dada, in Via Larga.
Una location prestigiosa e di grande impatto.
Il bello di queste iniziative sta nella possibilità di condividerle insieme, a partire dai valori che le animano, che nel nostro caso sono l’amore per la cucina, intesa sia come stanza da vivere che come atto di amore nel cucinare.
Chi mi legge sa quanto io ami la mia cucina, quanto l’abbia fotografata e raccontata anche attraverso quella che io definisco la filosofia del ‘Gusto consapevole’, ossia l’equilibrio tra Genuinità, Gusto e Tempi moderni.
Le mie ricette partono sempre da un’attenta scelta degli ingredienti, una ricerca appassionata di piccole produzioni anche locali, perché quello che voglio trasmettere è una cucina genuina ma anche autentica, rileggendo ed adattando le ricette della tradizione per renderle più attuali e più adatte alla vita moderna.
L’attenzione che si mette nella scelta di ciò che compriamo quando facciamo la spesa viene poi ripagata dal gusto dei nostri piatti e da come li abbiamo cucinati, dai valori nutritivi che mantengono e dal gusto che ci trasmettono, mai appesantito né camuffato da aromi artificiali.
Il tutto ovviamente calato nella realtà di chi lavora ed ha una famiglia da gestire, quindi tempi stretti per cucinare.
E’ stato bellissimo perciò trovare sintonia con i valori di Miele, che sposa appieno il mio modo di vivere la cucina, un modo sano, semplice ed autentico, che ci verrà raccontato appunto attraverso il progetto #Design4life!
Vi invito pertanto a controllare nei prossimi giorni qui sul blog per avere tutte le info dettagliate ed a seguire il progetto #Design4life sui social per chi non potesse essere presente a Milano.

Post più popolari