Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Per Natale, fatti un Regalo: Stampa i tuoi Ricordi! #Snapfish

Da quando esiste la fotografia digitale, le foto non si stampano quasi più.
E' un peccato, un vero dispendio di attimi ed emozioni che si perdono tra i bit dei pc e dei vari spazi virtuali di storage delle immagini!
Io ne scatto a decine tutti i giorni, ma non mi soffermo mai a scegliere quegli attimi significativi, quelli che meritano di esser stampati e tenuti a portata di mano per esser riassaporati ogni tanto.
Lo scorso Natale le mie sorelle ed io abbiamo pensato di regalare ai nonni, una serie di fotografie dei nipoti (che sono 4!), raccogliendo le fotografie da quando erano nati ad oggi. In pratica, ben 10 anni di fotografie, non vi dico quante immagini, quanti momenti, quanti ricordi!!!
Per poter scegliere quelle più significative abbiamo dovuto riguardarne centinaia, tra queste anche attimi dimenticati, momenti passati in qualche angolo della memoria ed è stato emozionante già a cominciare da quella prima operazione, quella di selezione delle foto!
Poi siamo passate dall'idea di stampare le foto, a quella di realizzare un fotolibro, usando uno dei tanti servizi che si trovano on line.
E' stato divertente lavorare sull'impaginazione e la personalizzazione del libro, questi siti danno la possibilità di liberare la propria creatività in maniera veloce ed intuitiva (se però non vi sentite artisti, ci sono anche dei layout già impostati e basta caricare le sole foto ed il gioco è fatto!).
I nonni poi hanno apprezzato profondamente il regalo, tanto che tra una lacrimuccia di commozione ed un sorriso nel riguardare alcune foto buffe, decisi anch’io che appena avevo un momento di tempo, mi sarei regalata un fotolibro con le foto più belle di mia figlia!
E così, dopo un anno di selezione, di foto scelte e poi eliminate da quella cartella, ho approfittato di una promozione ed ecco realizzato il mio fotolibro!
Io ho usato il servizio di Snapfish, che come vi ho raccontato sopra, è facile facile e dà veramente tanta soddisfazione, perché il risultato finale è proprio bello!

Per i miei lettori c'è ancora la possibilità di usufruire di uno SCONTO, basta cliccare sul banner qui sotto.
Anche se non avete in mente di realizzare un fotolibro, vi consiglio di dare un’occhiata, perchè le foto si possono stampare anche su tazze, calendari, poster, e altri supporti e ci sono sempre sconti e promo su tutto.
Per le amiche FoodBlogger invece, pensate all'idea di raccogliere le vostre migliori ricette, potete realizzare delle bellissime raccolte!
Stampare qualche foto è un po' come riappropriarsi dei momenti passati, un regalo che è bello farsi ogni tanto! :-)






Post più popolari