Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sorbetto all'Albicocca (senza gelatiera) - Apricot Sorbet (without icecream maker)- Sorbet aux Abricots (sans sorbetière)

'La gente pensa troppo a quel che deve fare  e troppo poco a quel che deve essere' Meister J. Eckhart Il mood del sorbetto alla frutta è ancora attivo: dopo avervi proposto il Sorbetto alle Fragole da farsi senza uso della gelatiera, mi sembrava interessante darvi anche la ricetta con le dovute proporzioni frutta-acqua-zucchero, usando un altro tipo di frutta estiva. Io ho scelto le albicocche, ma se vi piacciono di più le pesche potete riadattare questa ricetta con le pesche, considerando che la pesca è in genere più dolce e più acquosa di un'albicocca, quindi riducete un po' lo zucchero e l'acqua, aumentando la quantità di frutta. La sorpresa che vi ho preparato prima della pausa estiva è quasi pronta, vi aspetto sul blog o sui canali social! :-)

Gambero in Montagna dello Chef Paolo Carabetta

ricetta_paolo_carabetta

Non capita tutti i giorni di ospitare una ricetta di uno chef, che per di più si è impegnato a proporne una 'facilmente fattibile nelle cucine di casa'!
Paolo Carabetta, chef calabrese, 28 anni, mi ha inviato una sua ricetta, particolare e colorata ma semplice da rifare. Ha scelto ingredienti comuni, ma accostati con maestria, aggiungendo una particolarità che noterete leggendo la ricetta.
'La mia storia professionale segue un iter non tradizionale: ho fatto la gavetta, quella dura studiando sul campo , viaggiando, avendo come unico obiettivo sperimentare, affinare il mio palato e perfezionare la mia tecnica'.
Il suo punto di partenza sono le materie prime, che sceglie sempre in base alla stagionalità.
Oggi lavora nel suo Ristorante "Antico frantoio", a Cariati (CS).
Grazie Paolo e buona fortuna! :-)
E ora gustiamoci la ricetta!

Ingredienti:
  • 2 carote
  • 1 mezza cipolla rossa di Tropea
  • 1 pezzetto di zenzero
  • 1 patata
  • 1 rametto di timo 
  • 1 gambero rosso
  •    burro
  •    polvere di cavolo cappuccio (dalle foglie esterne del cavolo)
  •    sale 
  •    olio
Pelare le carote, tagliarle a tronchetti e rosolarle con la cipolla rossa di Tropea.
Aggiungere via via dell'acqua e procedere con la cottura .
A cottura ultimata frullare il tutto, aggiungendo dello zenzero grattugiato .
Sbucciare una patata, tagliarla a fette aventi uno spessore di 1 cm circa.
Far bollire in acqua aromatizzata al timo.
In un padella, saltare il gambero insieme ad una noce di burro e farlo rosolare su tutti i lati. 
Comporre il piatto come da foto, partendo dalla base di purea di carota e cipolla e disponendovi sopra la fetta di patata.
Per ultimo posizionare il gambero, decorare cospargendo polvere di cavolo cappuccio e servire.

Post più popolari